Raccordi paralleli
Inviato: 13 feb 2006, 09:29
Siano dati due cerchi c1 e c2 aventi due punti comuni. Detto A uno di questi due punti, sia r un raggio per A che taglia c1 in P e c2 in Q. Determinare un secondo raggio per A tale che detti R ed S le sue intersezioni con c2 e c1 rispettivamente, si abbia che PR//QS.
PS
Fonte: per quanto ne so e' originale. deriva dalle riflessioni fatte sul problema dei tanti centri su un unico cerchio proposto da EvaristG.
In effetti la configurazione di cui sopra ha tante intriganti proprieta' non tutte facili da provare.
Ne proporro' man mano alcune di quelle che ho "scoperto".
PS
Fonte: per quanto ne so e' originale. deriva dalle riflessioni fatte sul problema dei tanti centri su un unico cerchio proposto da EvaristG.
In effetti la configurazione di cui sopra ha tante intriganti proprieta' non tutte facili da provare.
Ne proporro' man mano alcune di quelle che ho "scoperto".