costruzione
Inviato: 20 feb 2006, 17:16
costruire i cerchi tangenti a due date rette e passanti per un punto dato.
il forum ufficiale delle olimpiadi della matematica
https://www.oliforum.it/
Eh?HumanTorch ha scritto:E ora via di nuovo con le parabole...
I centri delle due circonferenze sono chiaramente i punti di intersezione della bisettrice con la parabola che ha per fuoco P e per direttrice la retta più vicina a P, per simmetria supponiamo t, poi consideriamo PV. Ora, senza scomodare composizioni astruse con le parabole, starei cercando una soluzione con simmetrie...MindFlyer ha scritto:Eh?HumanTorch ha scritto:E ora via di nuovo con le parabole...
...Anche perché stiamo parlando di costruzioni con riga e compasso, o mi sono perso qualcosa?HumanTorch ha scritto:senza scomodare composizioni astruse con le parabole
Un' so, cercavo di ricavare il solo punto appartenente alla parabola, non l'intera parabola...comunque Leandro mi ha preceduto...mi sono perso nei triangoli, sorryMindFlyer ha scritto:...Anche perché stiamo parlando di costruzioni con riga e compasso, o mi sono perso qualcosa?HumanTorch ha scritto:senza scomodare composizioni astruse con le parabole
Il problema del punto compreso si pone soltanto nel caso di rette parallele, altrimenti le due rette dividono in 4 angoli il piano e si considera l'angolo cui appartiene il punto (e se sta su una retta allora avremo due soluzioni).HumanTorch ha scritto:Il problema si pone solo se il punto è compreso fra le due rette
Ciò è vero e io son pirladesko ha scritto:Solo una precisazione:Il problema del punto compreso si pone soltanto nel caso di rette parallele, altrimenti le due rette dividono in 4 angoli il piano e si considera l'angolo cui appartiene il punto (e se sta su una retta allora avremo due soluzioni).HumanTorch ha scritto:Il problema si pone solo se il punto è compreso fra le due rette