compleanno 29 febbraio
Inviato: 02 mar 2006, 11:38
La questione che vi sottopongo è molto semplice: negli anni non bisestili, quando bisogna fare gli auguri ad un amico nato il 29 febbraio?
Sto discutendo con un amico perché lui sostiene che bisogna farli il 1° marzo, in quanto è "il giorno seguante il 28 febbraio, così come il 29 febbraio, quando c'è".
Io ho ribattuto che bisogna farli il 208 febbraio, in quanto è "il giorno precedene il 1° marzo, così come il 29 febbraio, quando c'è".
In realtà per me la situazione è simmetrica e dicevo così proprio per metterlo in risalto, quindi per me è indifferente e di norma io spedisco un sms di auguri alla mezzanotte fra il 28/2 ed l'1/3.
Poi è venuta fuori una asimmetria fra le due visioni: lo scorrere del tempo, il che gioverebbe alla tesi del mio amico.
Ma secondo me anche questa è una pura e semplice convenzione.
Che mi dite? c'è simmetria totale, o ci sono motivi per propendere per una delle due opzioni?
Sto discutendo con un amico perché lui sostiene che bisogna farli il 1° marzo, in quanto è "il giorno seguante il 28 febbraio, così come il 29 febbraio, quando c'è".
Io ho ribattuto che bisogna farli il 208 febbraio, in quanto è "il giorno precedene il 1° marzo, così come il 29 febbraio, quando c'è".
In realtà per me la situazione è simmetrica e dicevo così proprio per metterlo in risalto, quindi per me è indifferente e di norma io spedisco un sms di auguri alla mezzanotte fra il 28/2 ed l'1/3.
Poi è venuta fuori una asimmetria fra le due visioni: lo scorrere del tempo, il che gioverebbe alla tesi del mio amico.
Ma secondo me anche questa è una pura e semplice convenzione.
Che mi dite? c'è simmetria totale, o ci sono motivi per propendere per una delle due opzioni?