somme di numeri consecutivi
Inviato: 02 mar 2006, 23:06
[Beh, oltre ad essere ricreativo, è anche del buon sano e utile problem solving olimpico... Spostato. M.]
Questo è un vecchio problema di carattere ricreativo.Alcuni numeri interi (positivi) sono esprimibili come somme di numeri interi (positivi) consecutivi come ad esempio 7=3+4 oppure 14=2+3+4+5 mentre per un numero come 8 non funziona.Orbene l' esercizio chiede di trovare (con dimostrazione) tutti numeri (interi positivi) esprimibili come somme di numeri interi (positivi) consecutivi (nel senso visto sopra) e quelli non esprimibili in tal modo .
Questo è un vecchio problema di carattere ricreativo.Alcuni numeri interi (positivi) sono esprimibili come somme di numeri interi (positivi) consecutivi come ad esempio 7=3+4 oppure 14=2+3+4+5 mentre per un numero come 8 non funziona.Orbene l' esercizio chiede di trovare (con dimostrazione) tutti numeri (interi positivi) esprimibili come somme di numeri interi (positivi) consecutivi (nel senso visto sopra) e quelli non esprimibili in tal modo .