Vi propongo una soluzione alternativa (sperando che sia giusta, non si sa mai!)
Supponiamo per assurdo che esista una progressione aritmetica siffatta, e chiamiamo n1, n2, n3, n4, n5, n6, n7 i sette termini della progressione, imponendo che n1 < n2 < n3 < n4 < n5 < n6 < n7.
Si ha innanzitutto che (a+b+c) è il più grande tra i termini, ed è quindi uguale ad n7. Inoltre, posto n4 = k e la ragione d, si ha che:
n1 = k – 3d
n2 = k – 2d
n3 = k – d
n4 = k
n5 = k + d
n6 = k + 2d
n7 = k + 3d
È facile notare da ciò che la media aritmetica di tutti gli ni è pari a n4.
Ma la media aritmetica è la somma dei sette termini diviso sette, che è pari a (3/7)*(a+b+c), cioè (3/7)* n7. Se ne deduce praticamente immediatamente che 3d = (4/7)* n7, ergo d = (4/21)* n7.
Si possono quindi scrivere tutti gli ni in funzione di n7:
n1 = -3*(n7/21)
n2 = 1*(n7/21)
n3 = 5*(n7/21)
n4 = 9*(n7/21)
n5 = 13*(n7/21)
n6 = 17*(n7/21)
n7 = 21*(n7/21)
Ora, poiché n7 = a+b+c, deve poter essere scritto come somma di tre numeri tra n1 e n6. Si ha quindi:
n7 = ni + nj + nk
e, posto:
ni = (4x+1)*(n7/21)
nj = (4y+1)*(n7/21)
nk = (4z+1)*(n7/21)
(si noti che tutti i coefficienti nella lista degli ni sono congrui a 1 modulo 4, pertanto questa scrittura è corretta)
21*(n7/21) = (4x+1)*(n7/21) + (4y+1)*(n7/21) + (4z+1)*(n7/21)
21*(n7/21) = (4x+4y+4z+3)* (n7/21)
21 = 4x+4y+4z+3
4x+4y+4z = 18
4(x+y+z) = 18
che ovviamente non può avere soluzioni intere, poichè 4 non divide 18.
In altre parole, tutti i coefficienti sono congrui a 1 modulo 4, e pertanto la somma di tre di essi è congrua a 3 modulo 4; dunque nessuno di essi può essere scritto come somma di tre di essi.
Dunque non è possibile trovare x,y,z interi, ergo non è possibile trovare ni nj ed nk, cioè n7 non è somma di tre dei termini della progressione, il che è assurdo, in quanto contrasta con l’ipotesi iniziale.
Per cui una siffatta progressione non può esistere.
p.s. scusate se non ho messo i pedici per gli indici ma sono di fretta... spero si capisca lo stesso
