Pagina 1 di 1

Testi gare a Squadre

Inviato: 05 mar 2006, 18:02
da Alex89
Sapete dove posso trovare i testi delle gare a squadre anno 2004 e 2005?

Inviato: 07 mar 2006, 14:56
da Cammy87
Per quelli del 2004 dovrebbero essere assieme a quelli della gara individuale del 2004 nella sezione download.

Quelli del 2005 li sto cercando anche io: non li hanno messi sul sito e non ho idea di dove trovarli!!!!! Pubblicateli per favore!!!! :evil:

Inviato: 10 mar 2006, 15:15
da Alex89
Oltre ai Nazionali, sapete anche dove posso trovare i testi ufficiali delle fasi provinciali degli ultimi anni? Perchè non li mettono nel sito insieme ai testi di Febbraio individuali?

Per coloro che vogliono far allenare la squadra per le provinciali, ho appena trovato i testi (credo) ufficiali delle provinciali del 2004.

Testi: http://www.liceodaprocida.it/studenti/o ... dre_04.pdf
Soluzioni: http://www.liceodaprocida.it/studenti/o ... dre_04.pdf

Inviato: 10 mar 2006, 16:32
da Melkor M.
coppa fermat (genova):

http://wave.mfn.unige.it/fermat/

Inviato: 12 mar 2006, 17:12
da Alex89
Grazie mille Melkor.

Inviato: 17 mar 2006, 21:30
da Alex89
In bocca al lupo per la gara a squadre!!!

Inviato: 18 mar 2006, 23:24
da maneb90
Alex89 ha scritto:Oltre ai Nazionali, sapete anche dove posso trovare i testi ufficiali delle fasi provinciali degli ultimi anni? Perchè non li mettono nel sito insieme ai testi di Febbraio individuali?

Per coloro che vogliono far allenare la squadra per le provinciali, ho appena trovato i testi (credo) ufficiali delle provinciali del 2004.

Testi: http://www.liceodaprocida.it/studenti/o ... dre_04.pdf
Soluzioni: http://www.liceodaprocida.it/studenti/o ... dre_04.pdf

ciao ragazzi...qualcuno può aiutarmi con la 12?

ciao grazie

Inviato: 19 mar 2006, 15:59
da Alex89
Le posizioni per le ore possono essere solo 2: 14 e 15.

Per i minuti e i secondi sappiamo che le decine si esprimono con 6 cifre diverse (da 0 a 5) e le unità con 10 cifre diverse (da 0 a 9).
Le cifre che si possono mettere come decine dei minuti possono essere 4 (le 6 iniziali meno le 2 delle ore) e quelle come decine dei secondi 3 (le 6 iniziali meno le 2 delle ore e quella della decina dei minuti). Quelle delle unità dei minuti possono essere 6 (le 10 iniziali meno 2 delle ore e 2 delle decine di minuti e secondi) mentre quelle delle unità dei secondi sono 5 (le 10 iniziali meno le 2 delle ore, le 2 dei minuti e la decina dei secondi).

Quindi il calcolo è:
n=2*4*3*6*5=720

Inviato: 19 mar 2006, 17:45
da maneb90
grazie....!

Inviato: 24 mar 2006, 12:58
da Alex89
In bocca al lupo per la gara a squadre!!!

Inviato: 25 mar 2006, 15:25
da __Cu_Jo__
Come vi sono andate?La mia scuola nn si è qualificata,perchè ci ervamo concentrati sui primi quesiti,ovvero quelli a punteggio più basso,e abbiamo dato un "problema jolly" da soli 30 punti!!!!

Dove posso trovare le soluzioni?

Inviato: 27 mar 2006, 15:12
da Alex89
Non ho capito il quesito numero 22 della Coppa Fermat 2005.
Perchè si devono fare i fattoriali modulo 9 e 11?
Le ultime due cifre sono abbastanza facili:
La prima è 0 perchè ci sono i fattori 2 e 5 che formano 10^7 e l'altra si ottiene calcolando il resto della divisione tra il fattoriale e la potenza di 10.
Le altre due come si svolgono?