Inviato: 01 gen 1970, 01:33
Salve a tutti, e buona estate!
<BR>Ho una difficoltà, più che un problema da proporvi, e mi scuso per avere utilizzato il forum come medium per questioni personali! Comunque:
<BR>Se io voglio descrivere un sistema dinamico, i parametri del quale variano nel tempo in funzione dello stato del sistema stesso nell\'istante precedente, beh, come faccio? Idee?
<BR>
<BR>Esempio pratico.
<BR>Voglio descrivere il moto di un punto A in RxR che si muove in funzione dei seguenti parametri:
<BR>-posizione iniziale di A (e vabbè)
<BR>-\"spinta\" iniziale (un vettore con punto di applicazione in A);
<BR>-forza M in A orientata sempre verso l\'origine con M=M(h) dove h è la distanza in quell\'istante di A dall\'origine stessa.
<BR>
<BR>Si tratta di trovare la funzione (parametrica in funzione del tempo) della traiettoria di A.
<BR>Io l\'ho trovata approssimativamente con un banale metodo iterativo di somma di vettori & calcolo di volta in volta della forza agente su A.
<BR>
<BR>Credo che servano equazioni differenziali, ma in che modo?
<BR><BR><BR><font size=1>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Rhossili il 2002-08-02 15:26 ]</font>
<BR>Ho una difficoltà, più che un problema da proporvi, e mi scuso per avere utilizzato il forum come medium per questioni personali! Comunque:
<BR>Se io voglio descrivere un sistema dinamico, i parametri del quale variano nel tempo in funzione dello stato del sistema stesso nell\'istante precedente, beh, come faccio? Idee?
<BR>
<BR>Esempio pratico.
<BR>Voglio descrivere il moto di un punto A in RxR che si muove in funzione dei seguenti parametri:
<BR>-posizione iniziale di A (e vabbè)
<BR>-\"spinta\" iniziale (un vettore con punto di applicazione in A);
<BR>-forza M in A orientata sempre verso l\'origine con M=M(h) dove h è la distanza in quell\'istante di A dall\'origine stessa.
<BR>
<BR>Si tratta di trovare la funzione (parametrica in funzione del tempo) della traiettoria di A.
<BR>Io l\'ho trovata approssimativamente con un banale metodo iterativo di somma di vettori & calcolo di volta in volta della forza agente su A.
<BR>
<BR>Credo che servano equazioni differenziali, ma in che modo?
<BR><BR><BR><font size=1>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Rhossili il 2002-08-02 15:26 ]</font>