Pagina 1 di 1
					
				I due falegnami
				Inviato: 12 mag 2006, 23:25
				da xxalenicxx
				Due falegnami hanno ricevuto un ordinazione. Per portare a termine l'ordinazione
al primo serviranno 7 ore in più del secondo. Dopo che insieme hanno completato
metà dell'ordinazione, continua a lavorare soltanto il secondo falegname e
alla fine risulta che l'ordinazione è stata completata con 4,5 ore di ritardo rispetto al caso in cui i due falegnami l'avessero portata a termine insieme.
Quanto tempo occorre ad ogni falegname per portare a termine l'ordinazione, se
lavorasse da solo ??
			 
			
					
				
				Inviato: 13 mag 2006, 14:54
				da Theudas
				Dopo qualche calcolo sommario (nn ricontrollato) direi il primo (I) 9 e il secondo (II) 2:
I = II + 7
II + I/2 = II + I - 4,5
II + II/2 + 7/2 = II + II + 7 - 4,5
3/2 II + 3,5 = 2 II + 2,5
3/2 II + 1 = 2 II
II = 2
			 
			
					
				
				Inviato: 13 mag 2006, 17:20
				da piever
				Questa invece è la mia soluzione:
il primo impiega 28h, il secondo21h.
Chiamo y la metà del lavoro, a è la velocità del falegname lento, b è la velocità del falegname veloce: y/a -8=y/b - 4,5=y/(a+b) e svolgendo tutta questa roba (ci vuole più o meno mezz'ora) si trova che 4a=3b, da cui la soluzione.
Ciao!
			 
			
					
				
				Inviato: 15 mag 2006, 14:00
				da Theudas
				
			 
			
					
				
				Inviato: 15 mag 2006, 15:38
				da piever
				Anche se ho ricontrollato la mia soluzione tre-quattro volte, non è detto che io abbia ragioe e tu torto.
Però questo mi sembra sbagliato:
II + I/2 = II + I - 4,5 
II + II/2 + 7/2 = II + II + 7 - 4,5 
3/2 II + 3,5 = 2 II + 2,5 
3/2 II + 1 = 2 II 
II = 2
perché I e II, se li consideri come tempo (e non come velocità), non puoi semplicemente sommarli quando lavorano insieme perché allora risulterebbe che se lavorano insieme il tempo totale aumenta anziché diminuire. Infatti a te risulta che il secondo lavorando da solo impiega in totale 2 ore, mentre, se per la prima metà del lavoro il primo lo aiuta, ci mettono 5,5 ore  
 
P.S. Puoi rimpicciolire un po' il post subito sopra questo, per favore?
 
			 
			
					
				
				Inviato: 15 mag 2006, 18:59
				da xxalenicxx
				E' giusta la soluzione di piever. Era un problema di 3 media preso da un libro russo.
			 
			
					
				
				Inviato: 15 mag 2006, 22:04
				da Theudas
				xxalenicxx ha scritto:E' giusta la soluzione di piever. Era un problema di 3 media preso da un libro russo.
 
 
@piever: infatti poi avevo pensato a una cosa del genere, ma avendo postato di fretta nn mi andava di editare nè tantomento d rifletterci ^^