Pagina 1 di 1

Curriculum del CdL in matematica a Pisa

Inviato: 14 giu 2006, 09:24
da Noixe
Salve,

Forse sono un po OT ma sinceramente non saprei dove chiedere, se il moderatore trova un forum piu' appropriato puo' spostarlo li :-)

A Pisa gli indirizzi di matematica sono 2 per la triennale ovvero:

Generale
Computazionale a indirizzo informatico

e 4 per la specialistica ovvero:

Logico fondazionale (solo per chi proviene dal Generale)
Numerico
Geometrico
Astronomico-Spaziale.

Secondo voi qual e' l'indirizzo migliore per specializzarsi nelle applicazioni informatiche in particolare programmazione, algoritmi e strutture dati?

Io penso sia Computazionale a indirizzo informatico + Numerico.

Grazie

Inviato: 14 giu 2006, 09:34
da fph
Per la triennale vanno bene sia computazionale che fondamentale + scelta degli esami facoltativi in modo da "imitare" il computazionale (che è quello che ho fatto io, vantaggio: se c'è un esame obbligatorio per il computazionale che non ti va di dare lo puoi rimpiazzare, perché nel fondamentale ci sono molti più "slot liberi"; svantaggio: hai fisica 2 e 3, leggi elettromagnetismo, obbligatori -- se lo trovi uno svantaggio).

Per la specialistica non ti preoccupare della scelta, questi piani di studio sono solo indicativi: nel biennio di matematica, a parte alcuni vincoli, il piano di studio è più "a buffet" che non a "menu a prezzo fisso" come questi, in pratica puoi sceglierti gli esami che più ti vanno e assemblarli e se non ci sono gravi mancanze il tuo PdS verrà quasi sicuramente approvato.

Inviato: 14 giu 2006, 09:40
da Noixe
Ma se il PdS lo personalizzi alla fine che nome gli viene attribuito? Forse ne devi comunque scegliere uno e poi definire quali corsi modificare?

Inviato: 14 giu 2006, 13:03
da fph
Non è necessario che abbia un nome, alla fine non va scritto da nessuna parte: la laurea è semplicemente in "matematica" in tutti i casi.

Inviato: 14 giu 2006, 13:42
da Noixe
Ah... ma allora toglimi una curiosita' se puoi:

a titolo ottenuto quando si fanno eventuali concorsi di lavoro non bisogna specificare il curriculum scelto proprio per evidenziare l'attinenza degli studi seguiti con il tipo di lavoro che si andrebbe a svolgere?

Prendiamo ad es. Fisica nella quale ci sono un sacco di indirizzi, spesso molto diversi tra loro: Teorico, Astrofisico, della Materia etc... non bisogna specificare nulla e magari bisogna mostrare se richiesto il PdS scelto?

Ciao

Inviato: 14 giu 2006, 17:55
da fph
beh, su questo non sarò proprio autorevolissimo perché non ho ancora finito la specialistica e concorsi di lavoro non ne ho ancora fatti :-D
Comunque, per quel che ne so, se uno è veramente interessato a sapere quali esami hai fatto ti chiede direttamente la lista completa. Se no secondo me (=parere di nessuna rilevanza) sul curriculum può bastare un breve riassunto (e il campo in cui hai fatto la tesi).