Programma per generare frattali
Inviato: 08 lug 2006, 10:35
Ciao a tutti,
volevo segnalare un programma open source (GPL) da me scritto per l'esplorazione di frattali. Il linguaggio usato è C/C++
Penso sia un simpatico strumento per i giovani appassionati di informatica e matematica. E' un programma che è pensato proprio per loro, più che per artisti come ad esempio Ultra Fractal
http://xoomer.alice.it/jbgenov/
Come funzione base è implementata solo mandelbrot/julia, per cambiare formula bisogna riscrivere un pezzettino di codice e ricompilare (il programma è stato scritto con Visual Studio 6). Cambiare formula è molto semplice, visto che basta scrivere una funzione.
Il programma funziona così:
C'è un puntatore a funzione *thefunction che verso l'inizio del file mand.cpp definisce la una funzione base.
La funzione ritorna un intero, e prende come input 4 parametri double e un int (definito nel programma come maxit).
In modalità standard il programma pensa a richiamare la funzione variando per ogni pixel i primi due parametri e lasciando fissi gli altri due. In modalità Julia fa il viceversa.
Quando la funzione ritorna, il programma penserà a processare l'intero tornato per assegnargli un colore.
Per cambiare funzione basta dichiarare e scrivere una funzione nel file function.h e assegnare tale funzione al puntatore *thefunction.
Per variare i colori c'è un help accessibile dal menu dell'exe che spiega come fare.
Buon Divertimento!!
volevo segnalare un programma open source (GPL) da me scritto per l'esplorazione di frattali. Il linguaggio usato è C/C++
Penso sia un simpatico strumento per i giovani appassionati di informatica e matematica. E' un programma che è pensato proprio per loro, più che per artisti come ad esempio Ultra Fractal
http://xoomer.alice.it/jbgenov/
Come funzione base è implementata solo mandelbrot/julia, per cambiare formula bisogna riscrivere un pezzettino di codice e ricompilare (il programma è stato scritto con Visual Studio 6). Cambiare formula è molto semplice, visto che basta scrivere una funzione.
Il programma funziona così:
C'è un puntatore a funzione *thefunction che verso l'inizio del file mand.cpp definisce la una funzione base.
La funzione ritorna un intero, e prende come input 4 parametri double e un int (definito nel programma come maxit).
In modalità standard il programma pensa a richiamare la funzione variando per ogni pixel i primi due parametri e lasciando fissi gli altri due. In modalità Julia fa il viceversa.
Quando la funzione ritorna, il programma penserà a processare l'intero tornato per assegnargli un colore.
Per cambiare funzione basta dichiarare e scrivere una funzione nel file function.h e assegnare tale funzione al puntatore *thefunction.
Per variare i colori c'è un help accessibile dal menu dell'exe che spiega come fare.
Buon Divertimento!!