Ciao a te, Vanessa

Interpreto la tua espressione così:
$ 1000 = \frac{980}{(1+x)*(-12)} $,
naturalmente supponendo $ x\neq -1 $.
Be', se è così, puoi moltiplicare entrambi i
membri per $ 1+x $, così te lo ritrovi a sinistra
e, attraverso una semplificazione, lo elimini
dal membro destro:
$ (1+x)*1000 = (1+x)*\frac{980}{(1+x)*(-12)} = \frac{980}{(-12)} = -\frac{980}{12} $.
Con lo stesso principio (togliere da una parte
per mettere nell'altra), ora dividi per 1000 i due
membri di:
$ (1+x)*1000 = -\frac{980}{12} $,
e ottieni:
$ (1+x)*\frac{1000}{1000} = -\frac{980}{1000*12} $,
ossia:
$ 1+x = -\frac{980}{1000*12} $.
Per isolare la $ x $, a questo punto, ti basta
sottrarre a entrambi i membri 1, e ciò equivale
a passare 1 stesso dal lato sinistro al lato destro
dell'uguaglianza, però cambiandogli il segno:
$ x = -\frac{980}{1000*12}-1 $.
Con un po' di esercizio, vedrai, potrai abbreviare
ulteriormente questo tipo di procedimenti (per
esempio, riunendo in un unico passaggio più
passaggi).