Mi presento..
Inviato: 12 ago 2006, 23:52
Buongiorno a tutti!
Sono Alberto, studente di 18 anni, appena iscritto al forum…
E’ da poco che mi sono avvicinato al mondo della matematica “non scolastica”, e devo dire che i problemini (o meglio problemoni!) che ho trovato pubblicati qua e là sono davvero divertenti, interessanti e stimolanti! Sto provando a risolverne qualcuno (ho anche comprato dei libri che ne raccolgono molti, anche tratti dalle finali olimpiche) e…alcuni riescono…altri no!! Visto che per ora non sono un esperto…c’è qualcuno che ha qualche consiglio da darmi? Qualunque cosa è bene accetta! Sto facendo molto esercizio…mi pare anche di migliorare…ma certi “giri dimostrativi” che propongono i risolutori non mi verrebbero mai in mente!! E’ questo che mi preoccupa…perchè le prove di matematica (affini a problemi di questo tipo) per l’ammissione alla Normale di Pisa e alla Galileiana di Padova non sono proprio bazzecole…e io vorrei partecipare alle selezioni l’anno prossimo……Spero di aver iniziato in tempo la preparazione!!
Se volete aggiungere qualche informazione su cosa si discute di preciso nel forum (si pubblicano problemi? Si chiedono consigli?)…beh…grazie!
Grazie mille per l’attenzione e la disponibilità! Seguo il forum da un po’ come “utente Internet non iscritto al vostro gruppo” e devo ammettere che siete davvero un bel team!
Saluto tutti. (se qualcuno volesse scrivermi anche in privato…ne sarei felice)
Sono Alberto, studente di 18 anni, appena iscritto al forum…
E’ da poco che mi sono avvicinato al mondo della matematica “non scolastica”, e devo dire che i problemini (o meglio problemoni!) che ho trovato pubblicati qua e là sono davvero divertenti, interessanti e stimolanti! Sto provando a risolverne qualcuno (ho anche comprato dei libri che ne raccolgono molti, anche tratti dalle finali olimpiche) e…alcuni riescono…altri no!! Visto che per ora non sono un esperto…c’è qualcuno che ha qualche consiglio da darmi? Qualunque cosa è bene accetta! Sto facendo molto esercizio…mi pare anche di migliorare…ma certi “giri dimostrativi” che propongono i risolutori non mi verrebbero mai in mente!! E’ questo che mi preoccupa…perchè le prove di matematica (affini a problemi di questo tipo) per l’ammissione alla Normale di Pisa e alla Galileiana di Padova non sono proprio bazzecole…e io vorrei partecipare alle selezioni l’anno prossimo……Spero di aver iniziato in tempo la preparazione!!
Se volete aggiungere qualche informazione su cosa si discute di preciso nel forum (si pubblicano problemi? Si chiedono consigli?)…beh…grazie!
Grazie mille per l’attenzione e la disponibilità! Seguo il forum da un po’ come “utente Internet non iscritto al vostro gruppo” e devo ammettere che siete davvero un bel team!
Saluto tutti. (se qualcuno volesse scrivermi anche in privato…ne sarei felice)