Pagina 1 di 2

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da vincy3000
guardate io l\'ho chiesto a mia madre che è prof di mat, e mi ha detto che lasciando da parte la filosofia e pitagora, in matematica 1 E\' NUMERO PRIMO!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ele174
no. leggi il mago dei numeri. l\'1 non conta.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da vincy3000
cos\'è il mago dei numeri?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da CasSanDra
Un libro di Hans M. Enzensberger, una sorta di favola matematica...
<BR>In effetti io non l\'ho considerato primo, poi non saprei, se ho sbagliato mi linciano perchè anche i miei compagni di classe hanno fatto come me <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da vincy3000
se mi permetti un conto sono le favole matematiche (che da quanto ho capito si possono ricondurre alla filosofia di pitagora del parimpari) e un conto è la matematica vera e propria...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ele174
comunque anche mia mamma insegna matematica e le ho chiesto almeno tremila volta \"ma sei sicura?\" e lei tremila volte ha risposto \"sì, sono sicura. 1 non è primo\".
<BR>è una convenzione, però è \"ufficiale\", non so se mi spiego....
<BR>che bibbia il mago dei numeri, mi ha insegnato la formula di gauss che puntualmente capita in tutte le edizioni!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da vincy3000
qual è la formula di gauss??

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ele174
quella della somma....
<BR>1+2+3+...+n= (n+1)*(n/2)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da cricri
1 non è considerato un numero primo altrimenti non sarebbe più valido il teorema sui numeri di fattorizzazione unica

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da cricri
...dimenticavo io insegno matematica.....

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da ele174
cos\'è la fattorizzazione unica? comunque, anche considerando i numeri amicabili, l\'1 è sempre lasciato fuori...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da cricri
Ogni numero naturale n >1 si esprime in modo unico come un prodotto di numeri primi.
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da vincy3000
qual è questo teorema ?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Molti dei signori professori di matematica dovrebbero farsi qualche corso di aggiornamento... Anche un mio amico ha chiesto alla sua professoressa se 1 era primo e lei gli ha assicurato di sì. (Per non parlare di quelli che dicono che 0 non è né pari né dispari, o addirittura che è \"parimpari\" ecc...)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Laurentius
Perché, cos\'é?