Pagina 1 di 1
Matematica Finanziaria
Inviato: 14 set 2006, 16:44
da pippo86
Non so se è questo il posto giusto per chiederlo...Ma è possibile inserire in tale sezione o altre, esercizi di mat finanziaria?
Inviato: 14 set 2006, 17:18
da MdF
Cosa riguardano, grosso modo?
Inviato: 14 set 2006, 18:12
da pippo86
La mat fin è quella disciplina che fa riferimento a somme di capitale investite in determinati modi e agli interessi che tali somme possono fruttare, sfruttando regole proprie, ma semplicissime, della matematica. Esempio banalissimo: determinare montante (capitale+interessi) di un euro investito per n anni a capitalizzazione composta (cioè al termine di ogni anno gli interessi si aggiungono al capitale divanendone parte) ad un tasso i. Soluzione $ M=1*(1+i)^n $. Ripeto questo è un esercizio basilare; chiaramente come tutti i rami della matematica anche questo richiede il suo impegno.
Inviato: 14 set 2006, 18:15
da pippo86
Ps: SCUSATE IL TITOLO DEL TOPIC; HOSCRITTO MATEMETICA ANZICHè MATEMATICA
Inviato: 14 set 2006, 18:30
da MdF
Per il titolo credo basti cambiare l'oggetto del primo tuo post.
Per la collocazione del thread IMHO può anche rimanere qui, se fossero solo banali magari no ma a quanto pare c'è di più.
Per ambo i problemi, comunque sia, speriamo si materializzi un site admin o un moderatore per aiutarci!

Inviato: 14 set 2006, 20:55
da Ponnamperuma
In effetti esiste una gara, organizzata dalla facoltà di Economia, che comprende argomenti di calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio, analisi e matematica finanziaria. Per lo meno, a Torino c'è e si chiama "Alea iacta est".
Sulla sistemazione del post ho pensato alla sezione "Altre gare", ma se quella non è indicata per la proposizione di esercizi allora tanto vale lasciare i problemi qui...

Inviato: 14 set 2006, 20:56
da Ponnamperuma
In effetti esiste una gara, organizzata dalla facoltà di Economia, che comprende argomenti di calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio, analisi e matematica finanziaria. Per lo meno, a Torino c'è e si chiama "Alea iacta est".
Sulla sistemazione del post ho pensato alla sezione "Altre gare", ma se quella non è indicata per la proposizione di esercizi allora tanto vale lasciare i problemi qui...
