universal chord theorem
Inviato: 15 set 2006, 21:59
Carino e abbastanza facile, ma il risultato è davvero notevole !
Sia $ f : I \subseteq \mathbb{R} \to \mathbb{R} $ una funzione. Diciamo che il grafico di $ \displaystyle f $ ha una corda orizzontale di lunghezza $ a >0 $ se $ x \in I, x+a \in I $ e $ f(x) = f(x+a) $.
Sia ora $ f : [0;1] \to \mathbb{R} $ una funzione continua su $ [0;1] $ e con $ f(0)=f(1) $.
Dimostrare che se $ \displaystyle a $ è il reciproco di un intero (ovvero se $ a = 1, \frac{1}{2}, \frac{1}{3}, \frac{1}{4}, \dots $) allora $ \displaystyle f $ ha una corda orizzontale di lunghezza $ \displaystyle a $.
Dimostrare inoltre che se $ 0<a<1 $ e $ \displaystyle a $ non è il reciproco di un intero, allora esiste una funzione continua $ f: [0;1] \to \mathbb{R} $ con $ f(0)=f(1) $ che non ha una corda orizzontale di lunghezza $ \displaystyle a $.
Sia $ f : I \subseteq \mathbb{R} \to \mathbb{R} $ una funzione. Diciamo che il grafico di $ \displaystyle f $ ha una corda orizzontale di lunghezza $ a >0 $ se $ x \in I, x+a \in I $ e $ f(x) = f(x+a) $.
Sia ora $ f : [0;1] \to \mathbb{R} $ una funzione continua su $ [0;1] $ e con $ f(0)=f(1) $.
Dimostrare che se $ \displaystyle a $ è il reciproco di un intero (ovvero se $ a = 1, \frac{1}{2}, \frac{1}{3}, \frac{1}{4}, \dots $) allora $ \displaystyle f $ ha una corda orizzontale di lunghezza $ \displaystyle a $.
Dimostrare inoltre che se $ 0<a<1 $ e $ \displaystyle a $ non è il reciproco di un intero, allora esiste una funzione continua $ f: [0;1] \to \mathbb{R} $ con $ f(0)=f(1) $ che non ha una corda orizzontale di lunghezza $ \displaystyle a $.