Triangolo2
Inviato: 18 set 2006, 11:47
Altro problema tratto dalla raccolta di EvaristeG (che tra l'altro ringrazio):
Sia $ C1 $ una circonferenza di centro $ O1 $ e sia $ V $ un punto esterno ad essa; tracciamo le tangenti $ t1, t2 $ da $ V $ a $ C1 $. Sia $ C2 $ una circonferenza di centro $ O2 $ tangente a $ C1, t1, t2 $ con raggio minore di quello di $ C1 $. Sapendo che $ VO1=3 $ e che il raggio di $ C1 $ è $ 1 $, calcolare il raggio di $ C2 $.
Io sono arrivato ad un punto al di là del quale non so muovermi: ho individuato 2 triangoli rettangoli, il cui angolo rettangolo sta nel centro delle circonferenze; poichè hanno in comune 2 lati e un angolo allora sono proporzionali. Il rapporto fra i lati del più piccolo di base 2 e quelli del più grande di base 3 è di $ 2/3 $. Fatto ciò e sapendo i cateti, posso calcolarmi le ipotenuse e le altesse ad esse relative. Poi?
Sia $ C1 $ una circonferenza di centro $ O1 $ e sia $ V $ un punto esterno ad essa; tracciamo le tangenti $ t1, t2 $ da $ V $ a $ C1 $. Sia $ C2 $ una circonferenza di centro $ O2 $ tangente a $ C1, t1, t2 $ con raggio minore di quello di $ C1 $. Sapendo che $ VO1=3 $ e che il raggio di $ C1 $ è $ 1 $, calcolare il raggio di $ C2 $.
Io sono arrivato ad un punto al di là del quale non so muovermi: ho individuato 2 triangoli rettangoli, il cui angolo rettangolo sta nel centro delle circonferenze; poichè hanno in comune 2 lati e un angolo allora sono proporzionali. Il rapporto fra i lati del più piccolo di base 2 e quelli del più grande di base 3 è di $ 2/3 $. Fatto ciò e sapendo i cateti, posso calcolarmi le ipotenuse e le altesse ad esse relative. Poi?