Curiosità sulle funzioni circolari
Inviato: 25 set 2006, 10:19
Salve a tutti
!!
Spero che sia la sezione giusta(ho pensato di postare qui perchè si parla di analisi...).
Cmq...
Sfogliando un libro di analisi ho trovato la seguente affermazione(trascrivo):
"Per ragioni di semplicità, definiremo il seno e il coseno di un numero reale basandoci su considerazioni intuitive di natura geometrica. Avvertiamo peraltro che in Analisi è possibile, utilizzando strumenti di carattere più elevato, definire il seno e il coseno di un numero reale in maniera più rigorosa e completamente autonoma dalla Geometria."
Mi chiedo e vi chiedo
: in che senso?quali "strumenti di carattere più elevato" bisognerebbe utilizzare per ridefinire le funzioni circolari?perché queste definizioni risulterebbero più rigorose di quelle classiche col cerchio trigonometrico o coi semplici triangoli? 
Attendo risposta da voi esperti o anche consigliarmi qualche link(o libro) in modo da poter soddisfare la mia curiosità!
Grazie in anticipo
Spero che sia la sezione giusta(ho pensato di postare qui perchè si parla di analisi...).
Cmq...
Sfogliando un libro di analisi ho trovato la seguente affermazione(trascrivo):
"Per ragioni di semplicità, definiremo il seno e il coseno di un numero reale basandoci su considerazioni intuitive di natura geometrica. Avvertiamo peraltro che in Analisi è possibile, utilizzando strumenti di carattere più elevato, definire il seno e il coseno di un numero reale in maniera più rigorosa e completamente autonoma dalla Geometria."
Mi chiedo e vi chiedo
Attendo risposta da voi esperti o anche consigliarmi qualche link(o libro) in modo da poter soddisfare la mia curiosità!
Grazie in anticipo