Pagina 1 di 1

Quante intersezioni

Inviato: 26 set 2006, 18:12
da pi_greco_quadro
Sia $ A=\{1,2,\cdots,2006\} $. Trovare il massimo numero di sottoinsiemi di $ A $ tali che ,$ \forall i,j $, $ |B_i\cap B_j|=2004 $, dove $ B $ e' sottoinsieme di $ A $.

Inviato: 26 set 2006, 18:33
da SkZ
non dovrebbe esssere i sottoinsiemi di $ ~ A\setminus \{2004\} $ a cui aggiungo poi {2004} :?:

Inviato: 27 set 2006, 01:28
da pi_greco_quadro
mmhh... quindi in definitiva dando un valore numerico?

Inviato: 27 set 2006, 10:18
da EvaristeG
SkZ, no!
Prendi per semplicità A={1,2,3,4,5} e 3 al posto di 2004.
Tra i sottoinsiemi di A-{3} ci sono, ad esempio {1,2,4} e {1,2,5}; se a questi aggiungo 3, ottengo {1,2,3,4} e {1,2,3,5} che intersecati fanno {1,2,3} e non {3}.

Inviato: 27 set 2006, 11:58
da SkZ
e' vero. ho dato quando $ \{2004\}\subseteq B_i\cap B_j $ che e' ben diverso da $ B_i\cap B_j=\{2004\} $

Inviato: 27 set 2006, 12:09
da frengo
se ho capito da dove hai preso questo problema(e sono quasi sicuro, visto che hai preso da lì anche la disuguaglianza) il testo dice $ |B_i\cap B_j|=2004 $, che è ben diverso....

comunque per il problema che hai postato tu credo proprio che la risposta sia 2006....perchè ogni elemento apparte 2004 può comparire solo in un insieme, quindi la configurazione migliore sono tutti gli insiemi {n;2004} e l'insieme {2004}.

ciao ciao

Inviato: 27 set 2006, 14:05
da SkZ
frengo ha scritto:$ |B_i\cap B_j|=2004 $
che sarebbe? il numero di elementi per caso?

Inviato: 27 set 2006, 15:11
da EvaristeG
Sì, |A| è la cardinalità dell'insieme A ... in questo modo, cambia tutto...

Inviato: 27 set 2006, 15:37
da SkZ
il ragionamento dovrebbe essere simile al caso precedente:
definisco wlog $ ~ B_0=\{1, \dots, 2004\} $ e poi definisco i successivi come $ ~ B_i=B_0 \cup \{2004+i \} $ quindi 3 insiemi
Se non vado errato, anche stavolta

Inviato: 27 set 2006, 15:51
da pi_greco_quadro
Chiedo venia frengo.... hai ragione e provvedo subito a correggere... e comunque è ovviamente giusto il tuo ragionamento... 2005+1=2006... k!! :D

comunque il risultato per quel che mi riguarda è sempre 2006 oppure ho fatto un errore?

Inviato: 29 set 2006, 10:27
da frengo
allora:

1)ogni insieme ha almeno 2004 elementi.

2)se c'è un insieme da 2004 elementi, tutti gli altri insiemi devono contenerlo,quindi il numero di insiemi è minore o uguale a tre.

3)se c'è un insieme da 2006 elementi, ogni altro insieme deve avere 2004 elementi(e quindi si torna al punto 2) )

4)se non ci sono insiemi nè da 2004 nè da 2006 elementi, gli insiemi possono essere solo da 2005 elementi, quindi al massimo possono essere 2006(tutti gli insiemi da 2005 elementi). questa configurazione, cioè tutti gli insiemi da 2005 elementi, in effetti soddisfa l'ipotesi, quindi il massimo è 2006.


bonus question:

trovare il massimo di sottoinsiemi se si cambia l'ipotesi con $ |B_i\cap B_j|=2003 $

ciao ciao