Pagina 1 di 1

Esercizietto di chimica

Inviato: 27 set 2006, 16:06
da Boss
1-Se sciogliamo in acqua la seguente sostanza ottieniamo una soluzione acida, basica o neutra? (spiegare come e perchè)
$ KHSO_4 $

2-che succede invece con $ NaH_2PO_4 $ ?

Inviato: 27 set 2006, 18:34
da MdF
Bisognerebbe calcolare le quantità di ioni $ $ H^+ $ $ e $ $ OH^- $ $ che si liberano nella soluzione acquosa.
Se, però, si riesce a sapere (conoscendo i composti dati) se essi sono o no dei sali, si può abbreviare tutto: un sale, disciolto in acqua, dà sicuramente una soluzione neutra.
Purtroppo la mia chimica è vecchia e non radicata, quindi faccio fatica anche solo a fare delle ipotesi. Sai il nome dei composti?

Inviato: 27 set 2006, 19:53
da SkZ
essenzialmente bisogna sapere se i sali discendono da acidi/basi forti a deboli

aggiungiamo anche $ ~ Na\,H\,C\,O_3 $, una sua soluzione in acqua e' acida o basica? :twisted:

Inviato: 27 set 2006, 20:38
da Boss
SkZ ha scritto:essenzialmente bisogna sapere se i sali discendono da acidi/basi forti a deboli

aggiungiamo anche $ ~ Na\,H\,C\,O_3 $, una sua soluzione in acqua e' acida o basica? :twisted:
esatto!

ecco i nomi:

$ KHSO_4 $ idrogenosolfato di potassio
$ NaH_2PO_4 $ diidrogenofosfato di sodio