Pagina 1 di 1

Video stage senior

Inviato: 07 ott 2006, 12:52
da enry90
Qualcuno a quando verranno messi i video dello stage senior 2006?

Inviato: 07 ott 2006, 13:05
da edriv
Io lo so: a breve 8)
Così c'è scritto sulla e-mail che ci ha mandato Gobbino.

Inviato: 12 ott 2006, 10:16
da teppic
Invece no, ci vorrà del tempo, non sto a spiegarvi, ma ci sono difficoltà pratiche e Max ha detto che ci vorrà un po'.

Inviato: 12 ott 2006, 16:29
da enry90
Comunque verranno messi tutti ?
Grazie
Ciao

Inviato: 13 ott 2006, 11:25
da teppic
Sì, certo verranno messi tutti.

Inviato: 20 ott 2006, 21:54
da Sisifo
Cari ragazzi,

finalmente ho reso disponibili i video dello stage senior. Trovate i link dalla mia home page. Per i pdf ci sono i link, ma non ancora i file (dunque i link vanno a vuoto).

Per quanto riguarda i video ho aumentato la compressione, riducendo notevolmente la dimensione rispetto al passato e peggiorando di conseguenza la qualita'. Il compromesso mi sembra accettabile, ma fatemi sapere i vostri commenti. Purtroppo mi sono accorto, solo dopo averli fatti, che nello stato attuale i video non si vedono con videolan, ma solo con media player + codec.

Visto che molti di voi si dilettano con il computer vi chiedo collaborazione sui seguenti punti:

- vedere se esistono programmi gratis e per tutti i sistemi operativi piu' comuni che permettono di vedere i video;

- vedere se riuscite a trovare un modo di comprimere i video che permetta ancora di avere file piccini ma visibili con videolan;

- vedere se trovate un creatore di pdf gratis che permetta di creare dei pdf decenti a partire dai file jnt.

Massimo GOBBINO
1)Allora.. con mplayer si vedono che é un piacere, anche se la qualitá del suono é quella che é. Mplayer é un ben noto player per linux, famoso per divorare praticamente qualsiasi formato. Totem altro player simile, non riesce a leggerli. Di mplayer ho controllato ed esiste anche una versione per Windows e una per OSX, anche se non le ho testate (lo lascio a qualcuno di piú volonteroso).
NB Sul mio computer ho installati tutti i codec possibili immaginabili, quindi sarebbe meglio avere piú feedback per essere sicuri. In ogni caso anche con mplayer bisogna aver installati i codec per gli avi.

Il sito di mplayer é: http://www.mplayerhq.hu.

3)http://www.go2pdf.com/product.html dovrebbe funzionare. In pratica crea una stampante che invece di stampare su carta crea un file pdf. Quindi se é possibile stampare i documenti jnt questo é il modo piú semplice. In realtá questa funzionalitá sotto linux é supportata nativamente, ma questo dovrebbe funzionare anche sotto Windows

Inviato: 21 ott 2006, 10:45
da fph
Sisifo ha scritto:
MG ha scritto: - vedere se trovate un creatore di pdf gratis che permetta di creare dei pdf decenti a partire dai file jnt.
3)http://www.go2pdf.com/product.html dovrebbe funzionare. In pratica crea una stampante che invece di stampare su carta crea un file pdf. Quindi se é possibile stampare i documenti jnt questo é il modo piú semplice. In realtá questa funzionalitá sotto linux é supportata nativamente, ma questo dovrebbe funzionare anche sotto Windows
L'ho già detto a MG, ma...
A parità di funzionalità, mi sembra sensato preferire un prodotto Free Software, come questo. Per una breve introduzione alle differenze tra le due licenze, vi rimando qui.

Per lo stesso motivo, per i video mi verrebbe da consigliare Theora, ma non sono un esperto del campo e quindi non so quanto bene riesca a comprimere.
Esistono in giro anche alcuni codec basati su una tecnologia diversa (wavelet invece che dct), ancora piuttosto sperimentali ma che in teoria garantiscono bitrate migliori. (math power!)

ciao,

Inviato: 21 ott 2006, 12:45
da enry90
Ragazzi,ma dove sono questi video? nella sezione video del training di massimo gobbino non li vedo. è un problema mio o sono da qualche altra parte?
grazie

Inviato: 22 ott 2006, 20:16
da pic88
Sisifo ha scritto:Di mplayer ho controllato ed esiste anche una versione per Windows e una per OSX, anche se non le ho testate (lo lascio a qualcuno di piú volonteroso).
funziona abbastanza bene, però non ha la barra dei comandi. Si apre un prompt di ms dos e da lì puoi gestire il file (per ora riesco solo a mettere in pausa, ma penso si possano trovare le altre funzioni)

Inviato: 22 ott 2006, 20:28
da edriv
Comunque io su linux li vedo benissimo anche con Totem (uso fedora).

Poi, per il codec, pensavo anche io a Theora... però per testarlo un po' (mi propongo di farlo) sarebbe meglio avere a disposizione uno spezzone non compresso del filmato, perchè si sa che comprimere in due formati diversi fa solo casino.
Il player multipiattaforma VLC lan supporta anche Theora.

Inviato: 23 ott 2006, 12:11
da teppic
Non mi pare che Camtasia salvi i video in formato non compresso, tranne il suo formato interno, che dubito sia apribile con software generici. Qualcuno ha Camtasia istallato e può verificare/fare esperimenti? Il codec che usiamo di solito è il tscc, ma non so se è stato scelto dopo una attenta analisi del tipo di video in questione.

Altra cosa: Max già usa una stampante virtuale per creare i pdf, penso che chiedesse un tool per convertire i file di Windows Journal in pdf direttamente (ok, anche secondo me non esistono).

Infine. Per Windows esistono tanti player, e ognuno si affeziona al proprio. L'importante per vedere i video è che sia installato il codec necessario. Personalmente dopo lunghe ricerche mi sono innamorato del Media Player Classic, che consiglio a tutti di provare
Media Player Classic looks just like Windows Media Player 6.4, but has many additional features. It has a built in DVD player with real-time zoom, support for AVI subtitles, QuickTime and RealVideo support (requires QuickTime and/or Real Player); built-in MPEG2/SVCD/DVD codec.

Inviato: 23 ott 2006, 18:13
da fph
teppic ha scritto:Non mi pare che Camtasia salvi i video in formato non compresso, tranne il suo formato interno, che dubito sia apribile con software generici. Qualcuno ha Camtasia istallato e può verificare/fare esperimenti? Il codec che usiamo di solito è il tscc, ma non so se è stato scelto dopo una attenta analisi del tipo di video in questione.
Tra i codec lossless (come il tscc, dovrebbero essere la scelta giusta per uno screencast) liberi questo a occhio sembra il migliore:
(wikipedia) "H.264, MPEG-4 Part 10, or AVC, for Advanced Video Coding, is a digital video codec standard which is noted for achieving very high data compression"

Tra l'altro è standard -- è un pezzo di MPEG-4 -- quindi c'è qualche probabiltià che Camtasia lo supporti già al volo senza andarsi a installare nulla. Mplayer dovrebbe leggerlo con i codec standard.
Purtroppo Camtasia non è free quindi non è facile procurarselo per fare esperimenti :-(