MOTO PARABOLOCO
Inviato: 08 ott 2006, 15:14
CERTO è CHE NEI MOTO Cè MOLTo DA CAPIRE AD ESEMPIO;
- UNO SPERONE DI ROCCIA SOVRASTA IL TERRENO CIRCOSTANTE DALL'ALTEZZA DI 80 m.DALLA SUA SOMMITA VIENE LANCIATO UN SASSO CON VELOCITA ORRIZZONTALE DI 8 M/S . DOPO QUANTO TEMPO IL SASSO ARRIVA A TERRA?
QUANTO VALE LA COMPONENTE VERTICALE DELLA VELOCITA NEL MOMENTO DELL'IMPATTO CON IL TERRENO?
QUANTO VALE LA VELOCITA DEL SASSO A TERRA? DEFINIRLA IN DIREZIONE VERSO ED INTENSITA
DI NUOVO GRAZIE NE AVRO ANCORA BISOGNO DI VOI
- UNO SPERONE DI ROCCIA SOVRASTA IL TERRENO CIRCOSTANTE DALL'ALTEZZA DI 80 m.DALLA SUA SOMMITA VIENE LANCIATO UN SASSO CON VELOCITA ORRIZZONTALE DI 8 M/S . DOPO QUANTO TEMPO IL SASSO ARRIVA A TERRA?
QUANTO VALE LA COMPONENTE VERTICALE DELLA VELOCITA NEL MOMENTO DELL'IMPATTO CON IL TERRENO?
QUANTO VALE LA VELOCITA DEL SASSO A TERRA? DEFINIRLA IN DIREZIONE VERSO ED INTENSITA
DI NUOVO GRAZIE NE AVRO ANCORA BISOGNO DI VOI