Pagina 1 di 1
Costruzione del centro
Inviato: 17 ott 2006, 23:06
da jim
Posto qui perchè l'unica soluzione che conosco di questo problema è proiettiva.
Data una circonferenza, ma non il suo centro, dimostrare che non è possibile costruire quest'ultimo con la sola riga.
Inviato: 30 ott 2006, 02:09
da Katerina89
cia' eh!!!!!
a me sa' che, almeno se la riga e' piu' lunga del diametro, ma piu' sottile, il centro si riesce a trovare...
voglio dire che si puo' sempre fare questa cosa qui eh....
e poi la riga rossa piena in mezzo passa propio per il centro eh!!!!!
e adesso basta che rifai la stessa cosa ma un po' inclinata e ZAP! l'intersezione delle due righe rosse piene e' il centro della circonferenza!!!! P
bellina questa cosa che si possono mettere le figure eh!!!!!
@jim salutami Ima eh!!!!!!
cia' raga!!!!!
Inviato: 30 ott 2006, 09:07
da jim
Inviato: 30 ott 2006, 19:00
da MindFlyer
Se non vuoi usare la dimostrazione proiettiva, basta che la cammuffi un po': supponi che esista una costruzione del centro con sole rette e descrivi esplicitamente una trasformazione del piano che lascia ferma la circonferenza, mandi le rette tracciate in rette, conservi le intersezioni e gli ordinamenti tra punti allineati (ossia che mandi la costruzione in un'altra costruzione valida), ma sposti il centro della circonferenza. Puoi fare tutto questo in pochi passaggi e in modo elementare.