Pagina 1 di 1

Stima Max Verosimiglianza

Inviato: 21 ott 2006, 20:46
da pippo86
Vorrei sapere come risolvereste questo esercizio:
Determinare lo stimatore di massima verosimiglianza per il parametro della distribuzione uniforme sull'intervallo $ (0,a) $ di $ f(x)=1/a 0<x<a $ dato il campione bernoulliano $ (X1,....,Xn) $

Stima Max Verosimiglianza

Inviato: 23 ott 2006, 09:30
da pippo86
Possibile che nessuno avanzi una soluzione?

Inviato: 23 ott 2006, 10:43
da EvaristeG
Non capisco qual è il (tuo) problema : lo scrivere la funzione di max verosimiglianza o trovare il massimo?

Comunque, come sta venendo ricordato un po' dovunque, questo è il forum delle olimpiadi, non un servizio compiti o ripetizioni online; esercizi scolastici (delle superiori o dell'università) vengono tollerati, ma non sono lo scopo del forum. Inoltre, se cerchi troverai almeno altri 2 thread sulla massima verosimiglianza, in cui ci sono esercizi risolti, dai quali dovresti poter capire qualcosa, e se non mi sbaglio c'è pure un messaggio di teppic in cui (oltre a sottolineare che è importante conoscere la teoria prima di affrontare gli esercizi) offre alcuni consigli su dove studiare queste cose.

Inviato: 24 ott 2006, 12:05
da pippo86
Ciao EvaristeG. So bene che questo forum è nato anzitutto per diffondere la cultura olimpica-matematica e so ben contento di questo fine, dato che è il motivo per cui mi sono iscritto. Però mi è sembrato inopportuno questo tuo richiamo al fine già citato, essenzialmente per due motivi: la matematica olimpica fa uso di strumenti di matematica elementare e non Non elementare (mi domando allora perchè sia stata aperta la sezione Mat non elem, se non per svolgere e capire problemi più scolastici); se non si potessero chiedere spiegazioni in merito a problemi non olimpici (a cui nessuno è obbligato a dare risposta, ma l'assolvere a tale passatempo è rimesso alla volontà di ogni iscritto) questo forum conterebbe davvero pochi partecipanti. La mia non è assolutamente una critica nei tuoi confronti, ma ritengo che molte delle persone che chiedono chiarimenti scolastici potrebbero appassionarsi alla matematica olimpica frequentando nel tempo questo sito, scopo essenziale per cui lo stesso è stato creato.

Inviato: 24 ott 2006, 14:49
da EvaristeG
Libero di pensarla come vuoi. Quel che ho detto rimane.
Comunque, oltre al richiamo, il mio post conteneva una domanda e un suggerimento che spero non siano passati inosservati.