Pagina 1 di 1

Rifarsi al... caso precedente

Inviato: 23 ott 2006, 17:14
da MdF
Il mio professore di Analisi ha "comunicato" oggi la seguente barzelletta (secondo lui orribile):
Un matematico si sveglia la mattina e si deve vestire. Apre un cassetto e si mette una camicia, quindi chiude il cassetto. Poi si deve mettere i calzini, quindi apre nuovamente il cassetto delle camicie per rifarsi al caso precedente...
Ora, non sarò una cima in matematica ma non capisco dove sia la battuta (neanche lui lo sapeva). Se qualcuno mi può aiutare, almeno posso decidere se fa schifo o meno. :D

Inviato: 23 ott 2006, 17:16
da EvaristeG
Ogni tanto rimpiango il "Sondaggio filosofico" ...

Inviato: 23 ott 2006, 18:52
da MindFlyer
No, è che la barzelletta è sbagliata, e detta così non ha senso. :?

Inviato: 23 ott 2006, 18:56
da SkZ
mi pareva che da qualche parte nel forum ci fosse una versione piu' corretta ma non la trovo

Inviato: 23 ott 2006, 19:06
da MdF
MindFlyer ha scritto:No, è che la barzelletta è sbagliata, e detta così non ha senso. :?
Mi spiace, sono il solito non-matematico e più che citare non so fare...

Inviato: 23 ott 2006, 19:13
da SkZ
E' il tuo prof che l'ha detta decisamente male!
E anche detta bene non e' detto che si capisca.
Come:
"Enorme moria di vacche. Si cerca disperatamente di capire a cosa e' dovuta. Entra l'esperto e incomincia dicendo:'Supponiamo le vacche a simmetria sferica ...'"

Inviato: 23 ott 2006, 20:01
da MindFlyer
La barzelletta giusta era tipo questa (non che faccia molto più ridere..):
C'è un secchiello vuoto, un rubinetto e un vaso di fiori. Un tizio chiede ad un matematico un algoritmo per annaffiare i fiori, e lui dice "prendo il secchio, apro il rubinetto, riempio il secchio d'acqua, e rovescio l'acqua nel vaso".
Poi il tizio dice "e se il secchio è già pieno d'acqua?", e il matematico fa "lo svuoto e mi riconduco al caso precedente".

Inviato: 23 ott 2006, 21:02
da MdF
Estremameeeeeeeeeeeeeeeente divertente. :?

Inviato: 24 ott 2006, 01:59
da SkZ
Quando ad analisi senti per l'n/esima volta il prof dire:
"1)Supposto la situazione X allora si ha ...
2)Se invece si ha la situazione Y, si fa Z e ci si riconduce al caso precedente"
A noi il prof di analisi ci ha detto una barzelletta simile a cavallo dei due punti! :shock: :lol:

la barzeletta sulle vacche non fa ridere ma quando, durante una lezione di astrofisica teorica, il prof ha detto "Consideriamo le stelle a simmetria sferica. Non sono sferiche ma l'approssimazione va bene." mi e' venuta in mente lei e le sue "sorelle" e stavo per mettermi a ridere come un matto

Inviato: 29 nov 2006, 15:13
da giove
Io la sapevo così:

C'è una casa che sta bruciando, e il matematico ha a disposizione un idrante e la pompa. Come fa' a domare l'incendio? Risposta: attacca la pompa all'idrante e lo spegne.

E se c'è una casa che non sta bruciando cosa fa'?
Risposta: le da' fuoco e si riconduce al caso precedente!!! :wink:

Non fa' molto più ridere ma è già meglio!

Inviato: 29 nov 2006, 20:02
da moody
sembriamo svitati che vogliono rendere divertente una barzelletta!!
ora se si leggono tutti i post di seguito fa molto piu ridere!!! :lol: