Hypercube
Inviato: 30 ott 2006, 08:45
L'altra sera ho per caso visto un pezzo del film Hypercube; ne avevo sentito parlare, ma non l'avevo mai visto come non ho visto il precedente cube.
Ci sono diverse cosette che mi sono piaciute molto, come le stanze con tempi a velocità differente, o la gravità che da una stanza all'altra cambia (quasi escheriana come cosa).
Dal punto di vista fisico-matematico funziona?
Ovvero, c'entra qualcosa la fisica quantistica con una quarta dimensione (spaziale)?
Alla fine c'è una scena che non mi torna molto con la struttura dell'ipercubo: quando la psicologa bionda si affaccia nella stanza accanto si vede da dietro nella porta di frote: più che un ipercubo mni è sembrato un toro 4D o un'ipersfera. In un ipercubo avrebero dovuto esserci 3 stanze in mezzo...
Inoltre non l'ho mai visto in programma in iniziative di carattere scentifico (festival, rassegne etc.), non frequento molto, ma questa (presunta) assenza mi insospettisce circa il valore scentifico del film.
In sostanza, sto cercando un po' di opinioni del settore.
Grazie
Ci sono diverse cosette che mi sono piaciute molto, come le stanze con tempi a velocità differente, o la gravità che da una stanza all'altra cambia (quasi escheriana come cosa).
Dal punto di vista fisico-matematico funziona?
Ovvero, c'entra qualcosa la fisica quantistica con una quarta dimensione (spaziale)?
Alla fine c'è una scena che non mi torna molto con la struttura dell'ipercubo: quando la psicologa bionda si affaccia nella stanza accanto si vede da dietro nella porta di frote: più che un ipercubo mni è sembrato un toro 4D o un'ipersfera. In un ipercubo avrebero dovuto esserci 3 stanze in mezzo...
Inoltre non l'ho mai visto in programma in iniziative di carattere scentifico (festival, rassegne etc.), non frequento molto, ma questa (presunta) assenza mi insospettisce circa il valore scentifico del film.
In sostanza, sto cercando un po' di opinioni del settore.
Grazie