La carica repulsiva dell'oro
Inviato: 07 nov 2006, 13:33
Sia data una particella $ \displaystyle \alpha $ avente un'energia cinetica pari a $ \displaystyle E_\alpha=10^{-12}J $.
1) Dimostrare che, avvicinandosi ad un atomo d'oro, la particella segue una traiettoria approssimabile ad un ramo di iperbole
Si definisca ora il parametro di impatto $ \displaystyle d=10^{-13}m $. Con parametro di impatto si indica la distanza tra la particella e la parallela all'asse delle ascisse passante per l'atomo d'oro.
2) Determinare la minima distanza $ \displaystyle x $ che, seguendo la traiettoria, la particella raggiunge nei confronti dell'atomo d'oro. Determinarne inoltre in quel punto la velocità. (Chiamiamola $ \displaystyle v_A $ giusto per avere un riferimento comune).
Ciao
1) Dimostrare che, avvicinandosi ad un atomo d'oro, la particella segue una traiettoria approssimabile ad un ramo di iperbole
Si definisca ora il parametro di impatto $ \displaystyle d=10^{-13}m $. Con parametro di impatto si indica la distanza tra la particella e la parallela all'asse delle ascisse passante per l'atomo d'oro.
2) Determinare la minima distanza $ \displaystyle x $ che, seguendo la traiettoria, la particella raggiunge nei confronti dell'atomo d'oro. Determinarne inoltre in quel punto la velocità. (Chiamiamola $ \displaystyle v_A $ giusto per avere un riferimento comune).
Ciao
