Pagina 1 di 1

Conduttore...E relativi problemi...

Inviato: 14 nov 2006, 19:57
da JohnPetrucci
Ciao a tutti,per domani ho questi problemi,sto' avendo difficolta'...potete postare le soluzioni?Grazie amici....grazie a voi inizio a capire la fisica!


Ad un conduttore di raggio 10cm posto nel vuoto viene data una carica di 2*10^-8 C.Trovare l'intensita' del campo elettrico ed il potenziale sulla superficie del conduttore.
RISULTATI: 18.000V/m ; 1800 V

Calcolare il lavoro necessario per portare la carica di 5*10^-3 C da un punto in cui il potenziale e' 5000 V fino alla superficie di una sfera di raggio 5cm posta nel vuoto ed elettrizzata con una carica di 10^-6 C.
RISULTATI: 875 J

Re: Conduttore...E relativi problemi...

Inviato: 14 nov 2006, 20:40
da Pigkappa
JohnPetrucci ha scritto:Ciao a tutti,per domani ho questi problemi,sto' avendo difficolta'...potete postare le soluzioni?Grazie amici....grazie a voi inizio a capire la fisica!


Ad un conduttore di raggio 10cm posto nel vuoto viene data una carica di 2*10^-8 C.Trovare l'intensita' del campo elettrico ed il potenziale sulla superficie del conduttore.
RISULTATI: 18.000V/m ; 1800 V

Calcolare il lavoro necessario per portare la carica di 5*10^-3 C da un punto in cui il potenziale e' 5000 V fino alla superficie di una sfera di raggio 5cm posta nel vuoto ed elettrizzata con una carica di 10^-6 C.
RISULTATI: 875 J
1)Il fatto che la carica si metta sul bordo e cose simili qua non servono a niente. Basta immaginare la carica tutta nel centro e trovare:

$ E=\frac{q}{4\pi \epsilon_0 r^2}=18000V/m $
$ V=\frac{q}{4\pi \epsilon_0 r}=1800V $


2)Trovi il potenziale sulla superficie della sfera:

$ V_2=\frac{q_2}{4\pi \epsilon_0 r}=180000V $

Adesso $ L=q*\Delta V = 875 J $.

Inviato: 17 nov 2006, 09:57
da JohnPetrucci
Grazieeeeeeee!!!Thankssss!!Miticii!!!

Ho avuto 9 a Fisica! :lol: :lol: :lol:

Continuiamo cosi'!