Pagina 1 di 3
Risultati biennio
Inviato: 24 nov 2006, 20:17
da Nika.k
ecco aggiunto il topic x il biennio...
grazie x le rx e sxo d passare poi x le provinciali se passero mi allenero...
x archimede nn mi ero mai allenata, nn sapevo nemmeno k tipo d problemi c sarebbero stati....
buona fortuna ank a tt gli altri
qlcn sa qnd c diranno ki e passato o no alle provinciali???
Inviato: 24 nov 2006, 20:27
da marco-daddy
I risultati non devono essere esposti dopo il 19 dicembre

..poi ogni scuola ha i suoi tempi...spero ke la mia finisca presto...oppure vado là e correggo tutto io

Inviato: 24 nov 2006, 20:33
da Nika.k
ok, capito, nn vedo l ora k mi dicano se sn passata o no...
cmq ho ftt 70 in 1 liceo classico dv gli altri avrebbero dovuto aver ftt meno d me in generale...si sxa!!
cmq sn contenta del mio risult, senza alcun tipo d allenam e impedita in mate...
sxo k la mia prof mi facci passare xk nn mi considera...uff...
tu qnt hai ftt??
cmq se passo ho deciso d allenarmi sul serio x le provinc...
Inviato: 26 nov 2006, 14:55
da mecreddie
in primo liceo classico,contando ke stai al triennio,70 nn è male come punteggio. . .dipende dalla tua scuola.
se invece ti riferivi al 4 ginnasio,ma x far capire a questi caproni(:P)ke nn sono del classico cm noi ke stia al primo anno,70 è cmq un buon punteggio;)
xò diciamo ke mentre se stai al biennio passi sicuro in un liceo classico con 70,al triennio nn è sicurissimo:P
Inviato: 26 nov 2006, 16:33
da Nika.k
sn al biennio e in 2 o 5 ginn... avevo sbagliato a scrivere...
cmq dai, incrociamo le dita e xiamo tt d passare...
Inviato: 26 nov 2006, 16:56
da Mte
Menomale che avete creato un topic per noi, dovunque leggevo vedevo solamente, risultati del triennio.
Ho fatto 72, ma non sono sicuro di essere passato. Comunque, come si risolveva il problema numero 9? E quello17?
Sono i due in cui si parlava di triangoli.
Inviato: 26 nov 2006, 17:09
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
entrambi con la similitudine per il 9 bastava sapere che nella similitudine il rapporto fra le aree è il quadrato del rapporto fra i lati mentre per il 17 bastava sapere che l'altezza del triangolo equilatero è $ l \frac {\sqrt {3}} 2 $ e fare un paio di calcoli.
Inviato: 26 nov 2006, 17:26
da Mte
Grazie, ma io non conscevo queste regole. Infatti per quello dei multipli di 3 tra 2000 e 4000, li ho contati tutti, per le parole che iniziavano e finivano per vocale anche, per la scacchiera 8x8 e infine per i numeri divisibili per 44 formati dalle cifre 3 4 6 7.

Inviato: 26 nov 2006, 20:49
da marco-daddy
non stanno nei normali programmi di scuola ... c devi arrivare cn il raggionamento
Inviato: 26 nov 2006, 21:16
da Pigkappa
¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾ ha scritto:entrambi con la similitudine per il 9 bastava sapere che nella similitudine il rapporto fra le aree è il quadrato del rapporto fra i lati mentre per il 17 bastava sapere che l'altezza del triangolo equilatero è $ l \frac {\sqrt {3}} 2 $ e fare un paio di calcoli.
Mte ha scritto:Grazie, ma io non conscevo queste regole.
marco-daddy ha scritto:non stanno nei normali programmi di scuola ... c devi arrivare cn il raggionamento
Insomma, la similitudine nei programmi di scuola c'è o_o. Magari al biennio non l'avete ancora fatta ma se non c'è nel vostro programma è grave...
Inviato: 26 nov 2006, 21:23
da salva90
Hey pig tieni conto che io le similitudini non le ho fatte, anche se quella brava donna della professoressa le ha messe nel programma. Però in terza media le avevo fatte, e bene o male mi ricordavo qualcosa... sono il mio punto debole in ogni caso. Potrebbe accadere lo stesso anche ad altri, non credi?
In ogni caso quest'anno i giochi di archimede erano di impronta spiccatamente scolastica, a parte uno o due esercizi
Inviato: 26 nov 2006, 21:46
da mecreddie
i testi del biennio di quest'anno non gli ho letti,ma sappi che spesso,anke se con i metodi scolastici riesci comunque ad arrivare alla soluzione,quando vai avanti con lo studio scopri tante di quelle scorciatoie che non ti puoi rendere cconto!!!!nel giro di poko(sempre se approfondisci bene;) ) ti ritroverai a fare in 30 secondi esercizi che spesso ti impegano per + di 5 minuti(come ad esempio probabilità e calcolo combinatorio:P)!!!!
Re: Risultati biennio
Inviato: 27 nov 2006, 23:11
da feynman
Nika.k ha scritto:ecco aggiunto il topic x il biennio...
grazie x le rx e sxo d passare poi x le provinciali se passero mi allenero...
x archimede nn mi ero mai allenata, nn sapevo nemmeno k tipo d problemi c sarebbero stati....
buona fortuna ank a tt gli altri
qlcn sa qnd c diranno ki e passato o no alle provinciali???
premessa: scrivere in stile SMS è carino quando il medium è appunto un SMS. Su un forum c'è tempo per scrivere in corretto italiano ed è una forma di educazione nei confronti di chi ti legge che fa meno fatica a capire.
Per quel che riguarda la lista dei qualificati alle Provinciali posso dirti che il prof. responsabile della tua scuola deve dare i risultati al responsabile Provinciale entro il 20 dicembre. Poi ci vorrà ancora tempo.
L'anno scorso qui in provincia di Modena la lista dei qualificati fu pronta il 18 gennaio. Quest'anno si spera prima, ma i tempi sono quelli.
ciao
feynman
Inviato: 29 nov 2006, 16:03
da Nika.k
scusate se scrivo in stile in stile sms, ma devo proprio concentrarmi a scrivere in italiano esteso e corretto...troppe ore passate su messenger mi sa...
comunque io dovrei essere passata perche la mia prof oggi e venuta a chiedermi se sarei disponibile ad andare avanti con le olimpiadi e a fare la prossima gara...
ma secondo lei io non sarei disponibile???????????
vabbe, non importa....l importante e passare...
Inviato: 29 nov 2006, 16:09
da feynman
Nika.k ha scritto:scusate se scrivo in stile in stile sms, ma devo proprio concentrarmi a scrivere in italiano esteso e corretto...troppe ore passate su messenger mi sa...
vedi però che se vuoi ce la fai?
Nika.k ha scritto:
comunque io dovrei essere passata perche la mia prof oggi e venuta a chiedermi se sarei disponibile ad andare avanti con le olimpiadi e a fare la prossima gara...
ma secondo lei io non sarei disponibile???????????
vabbe, non importa....l importante e passare...
non stupirti, non tutti sono competitivi e alcuni se pur bravi hanno bisogno di essere spinti a partecipare alla fase successiva. Se la tua prof ritiene probabile che tu passi si vede che ha già visto i risultati a livello d'Istituto.
ciao
feynman