Pagina 1 di 2

Per fisica

Inviato: 06 dic 2006, 20:51
da HumanTorch
Premesse:non.mi.funziona.la.barra.spaziatrica,'orca.boia :twisted: )

Comunque,cercherei.qualche.libro.sulla.fisica,una.specie.di.analogo.a."Che.cos'è.la.matematica"(Courant-Robbins),che.però.tratti.di.fisica.

Magari.qualcosa.che.serva.per.introdurre.alla.fisica.più.avanzata,lasciando.ai.sassi.quella.che.ci.propinano.a.scuola.

Avete.consigli?idee?Denaro?Speditemi.tutto

Chi.sa,parli

Mercì

Re: Per fisica

Inviato: 07 dic 2006, 06:28
da MindFlyer
HumanTorch ha scritto:Avete.consigli?
Sì, comprati una tastiera nuova.
Nel frattempo puoi copiare uno spazio e incollarlo (shift+ins) ogni volta che lo vuoi usare. Meglio dei puntini, no?

Re: Per fisica

Inviato: 07 dic 2006, 10:10
da SkZ
MindFlyer ha scritto:
HumanTorch ha scritto:Avete.consigli?
Sì, comprati una tastiera nuova.
:shock: :) :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: dead!
c'e' sempre il buon vecchio alt+32
ma forse le nuove leghe non lo conoscono!

libri per iniziare non saprei
per continuare la serie dei Landau: favolosi, ma non semplici
che fisica ti interessa?
relativita, quantistica, stringhe ...

Re: Per fisica

Inviato: 07 dic 2006, 11:46
da MindFlyer
SkZ ha scritto:c'e' sempre il buon vecchio alt+32
Suggerivo shift+ins perché è più veloce (e il costo iniziale di doverlo copiare è ammortizzato quasi subito). :wink:

Re: Per fisica

Inviato: 07 dic 2006, 18:45
da HumanTorch
MindFlyer ha scritto:
HumanTorch ha scritto:Avete.consigli?
Sì, comprati una tastiera nuova.
Nel frattempo puoi copiare uno spazio e incollarlo (shift+ins) ogni volta che lo vuoi usare. Meglio dei puntini, no?
Se.avessi.una.benchè.minima.idea.di.cosa.voglia.dire.(shift+ins).ringrazierei :lol: (se.si.tratta.del.vecchio.ASCII,per.me.meglio.i.puntini,grazie.comunque)

Anyway...Fisica,qualunque tipo, anche la termodinamica, ma con un approccio più maturo,se sapete...

grazie (in.ogni.caso) :D

Re: Per fisica

Inviato: 07 dic 2006, 19:09
da Ponnamperuma
HumanTorch ha scritto: Anyway...Fisica,qualunque tipo, anche la termodinamica, ma con un approccio più maturo,se sapete...

grazie (in.ogni.caso) :D
Ehi! Com'è che ti si è riaggiustata la tastiera in questa frase?! :D

Re: Per fisica

Inviato: 07 dic 2006, 20:05
da MindFlyer
HumanTorch ha scritto:Se.avessi.una.benchè.minima.idea.di.cosa.voglia.dire.(shift+ins).ringrazierei :lol: (se.si.tratta.del.vecchio.ASCII,per.me.meglio.i.puntini,grazie.comunque)
Non è il veccho ASCII. :?
Allora, step by step:
1) seleziona uno spazio con il mouse in un testo qualunque (clicca e trascina),
2) individua il tasto ctrl sulla tastiera (guarda in basso a sinistra),
3) individua il tasto ins (vicino a canc, home, end, pagina su, pagina giù, etc),
4) premi contemporaneamente ctrl e ins,
5) individua il tasto shift (è lungo e orizzontale, e c'è una freccetta sopra),
6) ogni volta che vorrai scrivere uno spazio, premi contemporaneamente shift e ins.

Inviato: 07 dic 2006, 23:21
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
o sennò selezioni uno spazio, lo copi(ctrl+c) e lo incolli (ctrl+v) quando devi usarlo.
Comunque per fisica ti consigli l"Halliday" di David Halliday, Robert Resnick, Jearl Walker, è completo e semplice.

Re: Per fisica

Inviato: 07 dic 2006, 23:54
da HumanTorch
Ponnamperuma ha scritto:
HumanTorch ha scritto: Anyway...Fisica,qualunque tipo, anche la termodinamica, ma con un approccio più maturo,se sapete...

grazie (in.ogni.caso) :D
Ehi! Com'è che ti si è riaggiustata la tastiera in questa frase?! :D
E' colpa del governo.Ins+shiFt funziona ma ormai sta tutta cedendo, e inizia a duolermi il calcagno.Comunque.mi.pare.utile,mercì

Avevo sentito parlare dell'Halliday: mi informerò,merci pure a te :D

Inviato: 08 dic 2006, 10:10
da SkZ
libro di fisica per corsi buono e' anche Nigro-Voci
ottimo il suo eserciziario

Inviato: 08 dic 2006, 14:45
da mark86
SkZ ha scritto:libro di fisica per corsi buono e' anche Nigro-Voci
ottimo il suo eserciziario
Ma non era il MAZZOLDI - Nigro - Voci?

Inviato: 08 dic 2006, 14:56
da SkZ
boh!
Conosciuto sempre come Nigro-Voci
Mazzoldi sara' figlio di un dio minore :D

Inviato: 09 dic 2006, 00:28
da mark86
Sempre conosciuto come il MAZZOLDI.. e Nigro-Voci come figli di un Dio minore..
inoltre è con lui che ho sostenuto l'esame d'ammissione..una persona distinta.. :wink:

Inviato: 09 dic 2006, 13:11
da SkZ
effettivamente mi pare che nigro o voci avesse bazzicato qui a padova.
sara' per quello

Inviato: 09 dic 2006, 13:49
da dimpim
Mazzoldi - Nigro - Voci, il mio libro per il prossimo trimestre!
In effetti è il testo di fisica per eccellenza tra i corsi di ingegneria a Padova, probabile che qualcuno degli autori sia passato da queste parti.