Prima osservazione: Se non esiste un percorso chiuso, esiste una città in cui si può solo entrare.
Dimostrazione: (per assurdo) parto dalla città 1. Potrò andare in una città, chiamiamola 2. Da due posso ancora uscire, e andare in 3, e così via. Ma le città sono finite, quindi prima o poi andando così a caso tornerò in una città per cui sono già passato, chiamiamola K. Ma allora, uscito da K, posso tornare a K.
Ora il claim:
$ \displaystyle 1-p(n) = \frac{n!}{2^{n \choose 2}} $, dove p(n) è la probabilità che scegliendo a caso le direzioni con n città, esista una città in cui si può ritornare.
Dimostrazione (per induzione):
Date n città, il numero di grafi completi orientati (insomma di sensi unici) è dato da $ ~ 2^{n \choose 2} $, perchè per ogni coppia di vertici posso scegliere tra 2 direzioni.
Per n=3 è banale che il numero di grafi in cui da nessuna città, usciti, si può rientrare, è dato da 6 = 3!
Abbiamo n vertici. Se non esiste un percorso chiuso, esiste (e ovviamente è unico) una città in cui si può solo entrare, chiamiamola A. A posso sceglierlo in n modi. Per ogni scelta di A, voglio dimostrare che il numero di grafi senza percorsi chiusi è (n-1)!. Infatti, se nei restanti vertici non esiste un percorso chiuso (qui per ipotesi induttiva ci sono (n-1)! combinazioni), non esiste neanche un percorso chiuso che passa per A (perchè in A si può solo entrare). Quindi, con n vertici, il totale di situazioni senza percorsi chiusi è dato da n (scelte di A) * (n-1)! (possibilità per i restanti vertici) = n!
Carino! Bell'esercizio enomis
