Pagina 1 di 1
Me - but quite easy: infiniti n t.c. omega(1+n!) > 1.
Inviato: 07 dic 2006, 20:04
da HiTLeuLeR
Sia $ \omega(n) $ il numero dei fattori primi distinti di $ n $, per $ n\in\mathbb{N} $. Dimostrare che esistono infiniti $ n\in\mathbb{N} $ tali che $ \omega(1+n!) > 1 $.
Inviato: 07 dic 2006, 21:11
da edriv
Cioè è da dimostrare che per infiniti n, $ ~ n!+1 $ non è primo?
Mi sembra un modo meno contorto di dirlo!

Inviato: 07 dic 2006, 21:22
da SkZ
non e' una potenza di un numero primo
$ ~4!+1=25\quad \omega(25=5^2)=1 $
$ ~6!+1=721\quad \omega(721=7*103)=2 $
Inviato: 07 dic 2006, 21:24
da edriv
Ok, me la merito una figura di merda
Ciò non toglie che c'era un modo meno contorto di dirlo.
Inviato: 07 dic 2006, 21:40
da salva90
Suppongo che c'entri qualcosa il teorema di wilson, no?
Re: Me - but quite easy: infiniti n t.c. omega(1+n!) > 1.
Inviato: 07 dic 2006, 22:20
da Santana
HiTLeuLeR ha scritto:Sia $ \omega(n) $ il numero dei fattori primi distinti di $ n $, per $ n\in\mathbb{N} $. Dimostrare che esistono infiniti $ n\in\mathbb{N} $ tali che $ \omega(1+n!) > 1 $.
Per assurdo, supponiamo che definitivamente $ \omega(1+n!) = 1 $. Allora preso un primo $ p $ sufficientemente grande abbiamo per il teorema di Wilson $ p|(p-1)!+1 $ e necessariamente $ (p-1)!+1=p^k $. Scegliamo $ p>5 $, sarà
$ (p-1)!=p^k-1=(p-1)(p^{k-1}+p^{k-2}+...+1) $
ora $ \frac{p-1}{2}||(p-1) $ e $ (\frac{p-1}{2})^2|(p-1)! $ per cui $ p^{k-1}+p^{k-2}+...+1 \equiv k \mod \frac{p-1}{2} $ e anche $ \frac{p-1}{2}|p^{k-1}+p^{k-2}+...+1 $ ovvero $ \frac{p-1}{2}|k $.
Se fosse $ k \geq p-1 $ allora sarebbe $ (p-1)!+1 \geq p^{p-1} $, assurdo. Necessariamente $ k=\frac{p-1}{2} $ per cui $ (p-1)!+1=p^{\frac{p-1}{2}} $ e quindi $ p<2 $, impossibile.
Inviato: 08 dic 2006, 10:33
da HiTLeuLeR
edriv ha scritto:
Ciò non toglie che c'era un modo meno contorto di dirlo.
"
Lex non scusat - ultimamente, lo sento sempre più spesso dire... Come dato di fatto, la difficoltà di interpretazione della legge è inversamente proporzionale alla conoscenza della lingua, non della materia. Ma poiché si presume che la lingua sia un bene comune..." - Divagazioni.
Re: Me - but quite easy: infiniti n t.c. omega(1+n!) > 1.
Inviato: 08 dic 2006, 11:09
da HiTLeuLeR
Santana ha scritto:Per assurdo, supponiamo che definitivamente $ \omega(1+n!) = 1 $. Allora preso un primo $ p $ sufficientemente grande, [...] necessariamente $ (p-1)!+1=p^k $. Scegliamo $ p>5 $, sarà [...] $ \frac{1}{2}(p-1) \mid (p^{k-1}+p^{k-2}+...+1) $.
Eh, no! Casomai $ \frac{1}{2}(p-1) $ divide $ 2 \cdot (p^{k-1}+p^{k-2}+...+1) $. Il problema è tuttavia aggirabile ammettendo $ p \equiv 3 \bmod 4 $. Nelle conclusioni, inoltre, è $ p \le 5 $. Il resto va più che bene - questi altri son solo dettagli.