Inviato: 01 gen 1970, 01:33
l\'es. 22 era comprensibilissimo. Non capisco cosa non avete capito. Se nn ricordo male, era quello della scuola con meno di 1000 studenti.
<BR>i 13/46 dei rimanenti, significa che se in seconda sono 13, i rimanenti (prima, terza, quarta e quinta) sono 46. In totale sarebbero 59 (13+46). L\'unica risposta divisibile per 59 รจ la B, ossia 590.
<BR>Era questo il problema, oppure ho fatto la figura della cacca?
<BR>
<BR>i 13/46 dei rimanenti, significa che se in seconda sono 13, i rimanenti (prima, terza, quarta e quinta) sono 46. In totale sarebbero 59 (13+46). L\'unica risposta divisibile per 59 รจ la B, ossia 590.
<BR>Era questo il problema, oppure ho fatto la figura della cacca?
<BR>