Pagina 1 di 4

Winter Camp 2007

Inviato: 18 dic 2006, 14:10
da teppic
Ciao a tutti.

Stiamo finendo di decidere i dettagli per il WC 2007. L'annuncio comparirà sul sito a breve, ma per ora vi posso dare qualche anticipazione.

Gioite, poiché quest'anno lo stage durerà un giorno in più dell'anno scorso :wink:
Le date sono: arrivo la sera di martedì 23 gennaio, partenza il pomeriggio di domenica 28 gennaio.

Lo stage si concluderà con un test di due giorni (!) il cui punteggio sarà usato assieme a quello del Senior per decidere chi mandare alle Balkan Olympiads (sempre che ci invitino).

Gli invitati allo stage a nostre spese sono i primi 17 del Senior, vale a dire:

CIMETTA Leone
COLOMBO Maria
CONTI Andrea
DALUISO Roberto
DE CAPUA Antonio
FOGARI Andrea
GALEOTTI Mattia
KUZMIN Kirill
LAZZARINO Leslie Lamberto
LO BIANCO Federico
LIN Francesco
LOMBARDO Davide
NARDIN Denis
PATIMO Leonardo
SANTI Elia
TRAGER Matthew
VERTECHI Pietro

Chiunque può chiedere di essere ammesso come volontario a proprie spese (per vitto e alloggio, stimate una spesa di circa 300 €, sembra che riusciamo ad avere la mensa SNS ad un prezzo umano), ma bisogna fare domanda entro il 6 gennaio.

Tutti devono mandare le soluzioni di 8 problemi entro il 6 gennaio. Tali problemi vanno scelti tra quelli dell'Iran National Mathematical Olympiad (3rd round 2006), di cui 2 nel gruppo Algebra, 2 nel gruppo Combinatoria, 2 in Geometria e 2 in Teoria dei Numeri (con esclusione degli esercizi C3 e N1). link.

Il livello del Winter Camp è alto, quindi la severità con cui correggeremo gli esercizi che invierete sarà notevole. Non contate nel nostro buon cuore o nel fatto che "anche gli altri faranno poco".

Per ora è tutto... buon lavoro e in bocca al lupo!

Inviato: 18 dic 2006, 14:24
da fph
wow, nelle olimpiadi iraniane c'è anche "linear algebra"? :shock: :shock: :shock:
e:
wow, C3 è il lemma di Zorn :shock: :shock: :shock:
Vanno giù pesante questi iraniani...

Inviato: 18 dic 2006, 14:56
da edriv
Evviva! Questo stage esiste allora! :D

Va che è meglio che guardo i problemi prima di gioire... anzi, meglio se gioisco prima.

Inviato: 18 dic 2006, 15:48
da Sisifo
Evviva!

Mi sa che sarò meno contento fra 0.5 secondi appena avrò letto i problemi.. :D

Inviato: 18 dic 2006, 20:42
da salva90
Non ho ancora letto i problemi ma ci provo...

A prima vista sembrano facili, e invece sono pepati, li mortacci...

Inviato: 19 dic 2006, 17:16
da edriv
Per chi avesse cominciato a tentare di fare qualche problema...

A me Geometria 3 sembra chiaramente falso per un triangolo ottusangolo!
Il testo dice:
Sia ABC un triangolo, LMN i punti medi, H l'ortocentro. Dimostrare che $ ~ HL^2+HM^2+HN^2 \le \frac 14(AB^2+BC^2+CA^2) $
Ora, se ABC è molto ottusangolo, i lati potranno anche essere piccoli, mentre l'ortocentro scappa via.
Poi, in un triangolo rettangolo l'uguaglianza è abbastanza ovvia... non sarà che quella disuguaglianza vale se e soltanto se è acutangolo (o retto)?


Edit: ora ho letto sull'annuncio sul sito... Anche questo problema è escluso!!
Sarebbe meglio farlo notare anche qui.

Inviato: 19 dic 2006, 17:38
da mitchan88
Spero siano in ordine di difficoltà :twisted: :P

P.s. in N3 con A(K) si intende la cardinalità di K?
Che vuol dire che L è fullrank?

Inviato: 20 dic 2006, 11:04
da teppic
Quest'anno vi mettiamo di fronte difficoltà mai viste prima: non solo dovete risolvere 8 esercizi, ma i testi contengono anche diversi errori di testo, quindi occhio.

Vi dico subito che anche oltre a G3 (che dovete escludere assieme a N1 e C3), anche N5 ha un errore di testo e inoltre N3 non è adatto e quindi escludete anche quello (chiedo conferma a Max ma mi sembra inevitabile).

Sottolineo che sappiamo che quei problemi sono in giro da 3 mesi. Sappiamo che è possibile trovare in giro le soluzioni di alcuni. Sappiamo che potete cercare la soluzione di qualcun altro, capirla e riproporcela. Lo sappiamo e ci va bene. E' previsto. (Almeno imparate qualcosa.)

Quello che non sappiamo è come mai nessuno dice: "Ah, i problemi Iraniani! Li ho già fatti il mese scorso!"? :x

Inviato: 11 gen 2007, 16:28
da Marco
mitchan88 ha scritto:P.s. in N3 con A(K) si intende la cardinalità di K?
Che vuol dire che L è fullrank?
Direi che A(K) è l'area del "parallelogramma unitario".

"Fullrank" è un concetto analogo a "di dimensione massima" (nel contesto del problema, di "dimensione" 2.

Scrivo dimensione tra virgolette, perché per i reticoli non si chiama dimensione, ma rango (in inglese, rank, da cui fullrank).

Significa che il reticolo non può essere generato da meno di due elementi, il che equivale a dire che non è contenuto in nessuna retta.

Inviato: 12 gen 2007, 14:46
da mattilgale
e danniiiiiiiiiiii

dentrodentro!!

se vedono questo post
Matte Bon e Leonetti (Homines Novi!! LATINO) dicano

presente

Inviato: 12 gen 2007, 19:07
da Boll
Leonetti io lo conosco ;);) E' un pescarese che stava in camera con Simone (Di Marino ndr) a Cesenatico... MATTE BON non so proprio chi sia... Ma salva90 non aveva fatto domanda?

Inviato: 12 gen 2007, 19:37
da piever
Matte Bon e' romano (20 pt Cese 2006), ma non si lascia convincere a farsi un nick su questo forum....

Un piu' sul registro a mattilgale per aver imparato 2 parole di latino...

In effetti i volontari sono davvero pochini, mi pare ci siano state piu' di tre domande...

Inviato: 12 gen 2007, 19:54
da edriv
Tutte le domande saranno accolte? Non e' detto.
E comunque: yevvvai!!! W l'Iran!!! :twisted:

Inviato: 12 gen 2007, 20:31
da salva90
Boll ha scritto: Ma salva90 non aveva fatto domanda?
Avrei voluto, ma poi ho cambiato idea, è da poco che sono nel mondo delle olimpiadi e non avrebbe senso provare già da ora l'ammissione a questo stage. Farò un pensierino sul senior, se lo rifanno, ma questo (per ora) è troppo per me...

Inviato: 15 gen 2007, 16:08
da edriv
Programma scientifico per tutti
  • - Prima di arrivare a Pisa
    Lavorare, lavorare, lavorare!
    - Giunti a Pisa
    Lavorare, lavorare, lavorare!
    - Tornati a casa
    Lavorare, lavorare, lavorare!
Non capisco perchè qualcuno lo chiami stage infernale... :roll: :P