Pagina 1 di 1
numeri complessi e circonferenze...
Inviato: 18 dic 2006, 20:52
da l'easy
salve!
chi sa dirmi,
dati
z: 3+2i v: 7-3i k: -12-7i
come si fa a determinare una circonferenza passante per questi punti?
vorrei capirlo in generale, a prescindere da questi 3 punti... se possibile!
grazie a chi saprà aiutarmi.. beh, anche a chi nn saprà aiutarmi..
Inviato: 18 dic 2006, 21:12
da SkZ
dato che $ ~\mathbb{C} $ e' "equivalente" (perdonate il temine) a $ ~\mathbb{R}^2 $
$ ~ z\equiv (3,2)\quad v\equiv (7,-3)\quad k\equiv (-12,-7) $
sai che se $ ~P\equiv (x_P,y_P) \in \Gamma : x^2+y^2+\alpha x +\beta y +\gamma=0 $ allora $ ~x_P^2+y_P^2+\alpha x_P +\beta y_P +\gamma=0 $
un bel sistema di tre equazioni in tre incognite
si ha anche
$ ~2z\bar{z}+(\alpha-i\beta)z+(\alpha+i\beta)\bar{z}+2\gamma=0 $
$ ~|z-z_c|=r $
Inviato: 19 dic 2006, 18:06
da l'easy
perdono il termine. e ringrazio!

Inviato: 19 dic 2006, 21:48
da Napo
scusami easy, posso chiederti che scuola hai fatto?
Inviato: 20 dic 2006, 07:55
da EvaristeG
per queste cose ci sono i messaggi privati, ragazzi.
Inviato: 20 dic 2006, 08:37
da SkZ
http://olimpiadi.ing.unipi.it/oliForum/ ... ght=#63099
l'easy ha scritto:ho fatto il liceo scientifico
casomai chi era il tuo prof di mate
si ha anche dalla seconda
$ ~z\bar{z}-(\bar{z}_cz+z_c\bar{z})+(z_c\bar{z}_c-r^2)=0 $
l'utilita' non la so, ma e' carina
finalmente!
Inviato: 20 gen 2007, 09:01
da l'easy
per un pò nn sono più riuscita a trovare questo sito.. mistero!
cmq ho fatto il quadri. e grazie ancora x aver risposto.