Pagina 1 di 1

portellone sottomarino

Inviato: 19 dic 2006, 18:03
da LordKheper
"I marinai di un sottomarino danneggiato cercano di uscire da esso ad una profondità di 100 m. Calcolare il valore della forza che deve essere esercitata sul portellone rettangolare piano avente dimensioni 1,2m per 0,6m.
Cosa cambierebbe se il portellone fosse rotondo? E se non fosse piano?"

A meno che nn ho preso una cantonata, la prima parte sembra facile... applico Stevin e ottengo una pressione di 98100 $ N/m^3 $ e da questa poi ottengo la forza necessaria... Ma ho 2 domande... non è strano che per risolvere quest'esercizio devo cercare sull'enciclopedia il peso specifico dell'acqua? Inoltre, una volta calcolata la pressione della colonna d'acqua, devo aggiungerci anche quella atmosferica?

Per la seconda parte, non ho idea di cosa cambierebbe...

Inviato: 19 dic 2006, 18:54
da pic88
L'informazione sulla forma del portellone è utile al solo scopo di calcolarne l'area (in qualche modo dovrai passare dalla pressione alla forza, no?)

non è strano, (cioè in teoria dovresti ricordartela la densità dell'acqua... comunque senza conoscerla l'esercizio non si può risolvere);

non aggiungere quella atmosferica: deve essere uguale a quella nel sottomarino in teoria :!:

Inviato: 19 dic 2006, 19:29
da LordKheper
pic88 ha scritto:non aggiungere quella atmosferica: deve essere uguale a quella nel sottomarino in teoria :!:
Giusto... e per quanto riguarda il portellone concavo o convesso.... fa differenza?

Inviato: 19 dic 2006, 19:59
da pic88
se assumi che localmente (nella zona del portellone) la pressione resta invariata non conta nulla la concavità o convessità dello stesso

Inviato: 19 dic 2006, 21:04
da SkZ
la differenza c'e' ingegneristicamente parlando: e' piu facile che tenga un portellone convesso che concavo