3 punti allineati
Inviato: 14 feb 2007, 13:58
vi propongo questo semplice problema:
Prendiamo un triangolo acutangolo scaleno di vertici A, B, C.
chiamiamo $ M_A $ il punto medio del lato opposto ad A e $ H_A $ il piede dell'altezza del vertice A.
Ugualmente per $ M_B $, $ H_B $ e $ M_C $, $ H_C $.
Chiamiamo r la retta che passa per il punto su AC più vicino ad A e per il punto su AB più vicino ad A (o è il piede dell'altezza o il punto medio, dipende da come si è fatto il disegno);
mentre s è la retta che collega i due punti rimanenti su AC e AB.
L'intersezione fra s e r è il punto P.
Ugualmente la retta t è quella che collega i due punti più vicini a B e quella u i due rimanenti. L'intersezione di t e u è il punto Q
E infine la retta v è quella che collega i due punti più vicini a C e quella z i due rimanenti. L'intersezione di v e z è il punto R.
Dimostrare che P, Q e R sono allineati
p.s avrei potuto spiegarlo meglio con una figura, ma ci sono troppi casi differenti per farne una decente
Prendiamo un triangolo acutangolo scaleno di vertici A, B, C.
chiamiamo $ M_A $ il punto medio del lato opposto ad A e $ H_A $ il piede dell'altezza del vertice A.
Ugualmente per $ M_B $, $ H_B $ e $ M_C $, $ H_C $.
Chiamiamo r la retta che passa per il punto su AC più vicino ad A e per il punto su AB più vicino ad A (o è il piede dell'altezza o il punto medio, dipende da come si è fatto il disegno);
mentre s è la retta che collega i due punti rimanenti su AC e AB.
L'intersezione fra s e r è il punto P.
Ugualmente la retta t è quella che collega i due punti più vicini a B e quella u i due rimanenti. L'intersezione di t e u è il punto Q
E infine la retta v è quella che collega i due punti più vicini a C e quella z i due rimanenti. L'intersezione di v e z è il punto R.
Dimostrare che P, Q e R sono allineati
p.s avrei potuto spiegarlo meglio con una figura, ma ci sono troppi casi differenti per farne una decente