Pagina 1 di 6

Che classe fai?

Inviato: 01 apr 2007, 18:07
da julio14
E' da un po' di tempo che mi chiedo che età hanno le persone del forum. Principalmente il sito è indirizzato ai liceali, ma credo che molti dei frequentatori facciano l'università, e spero qualcuno anche le medie, quindi apro questo sondaggio per vedere un po' qual'è l'età media qui dentro e quanti grazie a questo sito sono avvicinati anche molto presto alla matematica olimpica.

Inviato: 03 apr 2007, 23:20
da afullo
Primo anno di università, Matematica a Torino. :wink:

Inviato: 04 apr 2007, 20:01
da Mav
francamente non vedo come possano esserci ragazzi delle medie.. a parte il fatto che non sanno della manifestazione, ma credo che quasi tutti i post li facciano fuggire a gambe levate.. anche se spero di sbagliarmi..

Inviato: 04 apr 2007, 20:42
da julio14
In effetti neanch'io speravo molto in qualcuno delle medie... però non si sa mai... comunque speravo in qualcosa di meglio per i risultati: solo V e università fanno il 70%!!! L'idea per questo sondaggio mi era venuta in mente leggendo delle discussioni che parlavano di una sezione apposta per i problemi più semplici da lasciare ai più piccoli, ma se il forum è così vecchio...

Inviato: 05 apr 2007, 11:22
da desko
Potevi anche mettere un'opzione per chi ha già finito l'università...
:cry: :cry: :cry:

Inviato: 05 apr 2007, 12:35
da julio14
desko ha scritto:Potevi anche mettere un'opzione per chi ha già finito l'università...
non volevo infierire troppo... già il forum è, a mio parere, troppo vecchio, se poi si scopre anche quanti hanno già finito l'università... :?

Inviato: 05 apr 2007, 16:33
da afullo
Mav ha scritto:francamente non vedo come possano esserci ragazzi delle medie.. a parte il fatto che non sanno della manifestazione, ma credo che quasi tutti i post li facciano fuggire a gambe levate.. anche se spero di sbagliarmi..
E aggiungo che purtroppo le scuole medie di oggi fanno troppo poco per incentivare i ragazzi che mostrano questo tipo di interessi... generalmente per stare dietro a quelli che per loro stessa scelta non seguono e non studiano e quindi per forza di cose non vanno avanti il programma procede sempre lentamente e anche i ragazzi più bravi, non motivati, rischiano di tendere a non impegnarsi a dovere, tanto ottimo lo prendono lo stesso... a parte il fatto, senza dubbio molto rilevante, che a quell'età si può essere ancora non maturi (se penso a com'ero alle medie mi ricordo di essere stato molto diverso da quello che sono oggi), ma ormai le scuole medie sono diventate una passeggiata dove chiunque va avanti e di fatto ti bocciano solo se c'è di mezzo anche qualche casino legato al comportamento... :|

Inviato: 05 apr 2007, 19:27
da Mav
questo è talmente vero che è un discorso valido anche per troppe scuole superiori..

Inviato: 05 apr 2007, 20:03
da julio14
concordo con mav... ma se da questo sondaggio fosse uscito che anche solo un ragazzo delle medie si interessa di matematica, secondo me sarebbe stato un bel traguardo per questo forum.

Inviato: 06 apr 2007, 00:55
da afullo
Mav ha scritto:questo è talmente vero che è un discorso valido anche per troppe scuole superiori..
Vero. Troppe scuole superiori sono sotto gli standard che dovrebbero avere. :|

Addirittura ad un mio amico passato a Cesenatico di un altro istituto la scuola non gli diede nessun appoggio, anzi sembrava che il dover gestire un ragazzo convocato alle nazionali fosse una grana in più, e addirittura un'insegnante con la quale andando in Romagna avrebbe perso una verifica gli intimò di non andare minacciando di mettergli 4 in pagella in quanto aveva saltato una verifica importante (mi pare fosse era la simulazione di terza prova). Lui ovviamente ignorò l'evidente provocazione e il 4 in pagella non arrivò, ma comunque sono robe da matti. :shock:

Ricordo la prima volta che passai, la preside mi convocò nel suo ufficio dicendomi che ero la gloria della scuola, e anche le volte successive quando passammo sia come individuali sia come squadra il nostro dirigente scolastico fu sempre al settimo cielo, anche i nostri professori erano fieri di noi, pure quelli delle altre materie... decisamente tutta un'altra cosa. 8)

Poi ci si lamenta che certe scuole vengono considerate valide e i genitori dei ragazzi in gamba ci iscrivono i loro figli mentre altre vengono frequentate soltanto dagli scansafatiche... sono situazioni che i professori e la dirigenza delle scuole si vanno a cercare... :wink:

Inviato: 16 apr 2007, 19:06
da rapportaureo
bhè, mi consola il fatto che ci siano poche persone del biennio, perchè spesso leggendo posts molto complessi mi scoraggiavo moltissimo all'idea che un ragazzo di primo o di secondo dovrebbe avere tutte quelle conoscenze...
Sarebbe comunque molto interessante una sezione del forum un po' più accessibile , anche per incentivare quelli che hanno appena iniziato a friggersi nella matematica... :lol: :lol:

Inviato: 18 apr 2007, 20:14
da W28
mi sto facendo un giro sul forum che nn lo facevo da quasi due anni ...

:cry:

voglio stare al liceo a poter fare niente (tranne prepararmi per le oli-mat , oli-phi e oli-info che devo dire e una delle cose che della scuola che ho un ricordo positivo)

Inviato: 18 apr 2007, 20:45
da Alex89
IV anno Salerno

Inviato: 01 mag 2007, 17:09
da exodd
sono l'unico di 1° superiore?! :shock:

Inviato: 02 mag 2007, 22:36
da ¬[ƒ(Gabriel)³²¹º]¼+½=¾
III