Pagina 1 di 1

Zio paperone

Inviato: 17 apr 2007, 19:58
da sqrt2
Zio paperone entra bendato nel suo deposito, sapendo che ci sono esattamente 20 monete girate.
Come può dividere il suo patrimonio in due parti di modo che il numero di monete girate nei due mucchi sia lo stesso, potendo fare solo due operazioni: girare monete, dividerle in mucchi?

La soluzione,sebbene semplice, è tutt'altro che banale.

Inviato: 18 apr 2007, 00:09
da Nonno Bassotto
Semplice, ma carino! :)
Fa un mucchio di 20 monete e lo gira tutto.

Inviato: 18 apr 2007, 17:01
da paolo88
cosa intendi precisamente con: "potendo fare solo due operazioni: girare monete, dividerle in mucchi?"

Inviato: 18 apr 2007, 17:09
da desko
Evidentemente nonno Bassotto è molto esperto del deposito di Paperone.
:lol:

Inviato: 18 apr 2007, 17:15
da edriv
LOL!
Guarda guarda chi lo ha risolto :P

Inviato: 11 ago 2007, 12:10
da czap
semplice come leggere la soluzione seppur "nascosta" dal colore "bianco su sfondo bianco" ...

peccato che Paperone, per ipotesi, non possa contare le monete che ammucchia !!! (può solo "girare" e "dividere" le monete)

quindi non ritengo valida quella soluzione :)

Inviato: 14 ago 2007, 20:35
da edgar89
czap ha scritto:semplice come leggere la soluzione seppur "nascosta" dal colore "bianco su sfondo bianco" ...

peccato che Paperone, per ipotesi, non possa contare le monete che ammucchia !!! (può solo "girare" e "dividere" le monete)

quindi non ritengo valida quella soluzione :)
come lo divide a gruppi se nn può contare?
voglio dire per fare un gruppo deve poter contare affinchè possa spostare almeno UNA delle monete....

Inviato: 17 ago 2007, 16:29
da czap
edgar89 ha scritto:
czap ha scritto:semplice come leggere la soluzione seppur "nascosta" dal colore "bianco su sfondo bianco" ...

peccato che Paperone, per ipotesi, non possa contare le monete che ammucchia !!! (può solo "girare" e "dividere" le monete)

quindi non ritengo valida quella soluzione :)
come lo divide a gruppi se nn può contare?
voglio dire per fare un gruppo deve poter contare affinchè possa spostare almeno UNA delle monete....
per prendere monete, basta che sappia "tastare" il mucchio o i mucchi preesistenti e agguantare "alcune" monete (quelle che ha in mano): non deve saper "contare"; fatto ciò può benissimo "dividerle in mucchi", anzi l'ha già fatto ! in altre parole: "dividerle in mucchi" non presuppone "contare" né tantomeno "saper contare"

nei giochini a volte si danno per scontate informazioni "ovvie", ma credo che in matematica (e in teoria degli insiemi, a cui mi sembra che questo problemino appertenga) bisognerebbe evitare, almeno da Peano in avanti ;)