Pagina 1 di 1

Fenomeni ondulatori

Inviato: 23 apr 2007, 16:37
da onasip
Un aiuto per un novello del forum!

Una sorgente S e un ricevitore D di segnali ad alta frequenza distano tra loro d. Un' onda riflessa da una superficie piana ad altezza H rispetto al suolo giunge in fase sul ricevitore con l'onda proveniente direttamente dalla sorgente. Si ricorda che l'onda incidente e l'onda riflessa formano angoli uguali con la superficie riflettente. Se tale superficie viene spostata all'altezza H + h sul ricevitore D nn si osserva alcun segnale. Si determini la relazione che lega i parametri d, h e H alla lunghezza d'onda lambda dell'onda emessa dalla sorgente.

Inviato: 27 apr 2007, 19:20
da MateCa
Non si potrebbe fare uno schizzo della situazione???

Inviato: 01 mag 2007, 21:28
da onasip
ho provato a farlo, ma nn sn in grado di metterlo in rete...cmq proprio nessuno è disposto ad aiutarmi?

Inviato: 03 mag 2007, 19:22
da urano88
se ho ben capito il problema...

Indicando con d la semidistanza tra sorgente e ricevitore abbiamo che
nel primo caso da differenza di cammino è multiplo intero della lunghezza d'onda
$ 2\sqrt {d^2+H^2}-2d=n\lambda $
nel secondo la d.d.c. sarà:
$ 2\sqrt {d^2+(H+h)^2}-2d=\frac{2n+1}{2}\lambda $

questo è tutto quello che riesco a mettere giù, poi non so cosa tu stia cercando in particolare...