Fenomeni ondulatori
Inviato: 23 apr 2007, 16:37
Un aiuto per un novello del forum!
Una sorgente S e un ricevitore D di segnali ad alta frequenza distano tra loro d. Un' onda riflessa da una superficie piana ad altezza H rispetto al suolo giunge in fase sul ricevitore con l'onda proveniente direttamente dalla sorgente. Si ricorda che l'onda incidente e l'onda riflessa formano angoli uguali con la superficie riflettente. Se tale superficie viene spostata all'altezza H + h sul ricevitore D nn si osserva alcun segnale. Si determini la relazione che lega i parametri d, h e H alla lunghezza d'onda lambda dell'onda emessa dalla sorgente.
Una sorgente S e un ricevitore D di segnali ad alta frequenza distano tra loro d. Un' onda riflessa da una superficie piana ad altezza H rispetto al suolo giunge in fase sul ricevitore con l'onda proveniente direttamente dalla sorgente. Si ricorda che l'onda incidente e l'onda riflessa formano angoli uguali con la superficie riflettente. Se tale superficie viene spostata all'altezza H + h sul ricevitore D nn si osserva alcun segnale. Si determini la relazione che lega i parametri d, h e H alla lunghezza d'onda lambda dell'onda emessa dalla sorgente.