Pagina 1 di 3

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
avete x caso i testi della prova di ammissione alla facoltà di FISICA di Pisa?
<BR>
<BR>Grazie
<BR>AleX

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Intendi la Scuola Normale Superiore?
<BR>Li puoi scaricare dal sito: <a href=\"http://www.sns.it/\" target=\"_blank\" target=\"_new\">htt://www.sns.it/</a>
<BR>
<BR>Se non ci riesci te li posso mandare<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: XT il 13-12-2002 22:33 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Scusami, l\'indirizzo era: <a href="http://www.sns.it/" target="_blank" target="_new">http://www.sns.it/</a>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
ok grazie XT li ho trovati... ma x essere ammessi bisogna superare solo l\'esame di fisica o anke quello di matematica?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da DD
Bisogna far bene entrambi, e non prendono tutti quelli che \"superano gli esami\", ma i 30 che li fanno meglio. In teoria contano uguale, in pratica se vuoi iscriverti a matematica conta un po\' più quello di mate

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da XT
Scusa DD non ho ben capito, se vuoi iscriverti alla facoltà di fisica quanti esami devi fare?

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Lucio
Per entrare per Fisica devi fare gli scritti di Matematica e Fisica. Se li superi farai gli orali di matematica, fisica, chimica.
<BR>In bocca al lupo ;)

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Lucio
Ah, fisica non è una facoltà, ma un semplice corso di laurea ;) La facoltà è SS.MM.FF.NN. (scienze matematiche, fisiche e naturali).

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Eurydice
Esattamente... quell\'esame è una bella sfida, ma ne vale la pena! Un\'informazione, è vero ke x dare l\'esame occorre dikiarare ke nn si è iscritti alla stessa facoltà in un\'altra universita? Oppure bisogna semplicemente dikiarare nn essere iscritti alla stessa facoltà all\'università di Pisa? Xkè alcuni miei amici mi hanno confermato la seconda ipotesi, mentre dal regolamento online nn si capisce benissimo... Scusate la mia ignoranza...

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Antimateria
Credo la prima, purtroppo.

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Eurydice
Ah beh... altrimenti sarebbe troppo facile... :°(

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da AleX_ZeTa
bah... ho dato solo un\'okkiata agli es di fisica di pisa... anke se sono in 4a nn mi paiono assurdi... anzi alcuni sono di comprensione immediata... (vabbe ho fatto 175 alle olifis e sono arrivato 8° a Milano+Como l\'anno scorso in 3a alle provinciali... ma ke c\'entra?^^)
<BR>
<BR>quelle di mate invece m\'hanno detto ke sono assurde^^
<BR>
<BR>cmq potrei avere qualke lontana possibilità di passare pure mate... ma non so se l\'anno prossimo proverò ad andare a pisa... non x il test... al massimo non mi accettano... ma +ttosto per l\'Università stessa: non mi frega niente di fare carriera universitaria... mi interessa di + trovare un posto come ricercatore da qualche parte (il sogno è il CERN). per questo sono + orientato verso Milano che è cmq una delle migliori x Fisica... consigli?? (sono veramente indeciso se andare o no... anke se è l\'anno prossimo se dovessi provarci dovrei cmq prepararmi un po\' in mate...)
<BR>
<BR>AleX

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Eurydice
Anke a me piacerebbe moltissimo fare la ricercatrice magari al CERN oppure a Stanford... molti mi hanno detto ke nn conta dove t laurei ma dove dai il dottorato di ricerca, altri mi hanno detto ke quando esci dalla Normale di Pisa hai moltissime porte aperte... Io penso ke se hai possibilità di farcela t convenga provare a dare l\'esame. Se t prendono bene, altrimenti magari t iscrivi a Ingegneria e passi a Fisica l\'anno dopo

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da edony
In che sezione si trovano i test di ammissione dell\'anno scorso?
<BR>

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
Di conseguenza, se fallisci l\'esame hai perso l\'anno?
<BR>
<BR>Spero non sia così.....