Pagina 1 di 1

come si partecipa?

Inviato: 03 giu 2007, 19:49
da pmary
salve, sono una prof :shock: (siamo ammessi anche noi???)
Vorrei partecipare con i miei ragazzi alla gara a squadre dell'anno prossimo. Poichè nella mia provincia non si sono mai organizzate gare locali e in quelle limitrofe ho visto che tendenzialmente accettano quelli della loro zona, cosa posso fare??
Cerco di organizzarmi nella mia? è necessaria l'autorizzazione del resp. prov. o no? quante scuole devo coinvolgere come minimo?
vi ringrazio per l'aiuto...

Re: come si partecipa?

Inviato: 04 giu 2007, 01:49
da fph
pmary ha scritto:salve, sono una prof :shock: (siamo ammessi anche noi???)
Sicuro che siete ammessi! Benvenuta, fa sempre piacere trovare qualche prof interessato alle olimpiadi.
Vorrei partecipare con i miei ragazzi alla gara a squadre dell'anno prossimo. Poichè nella mia provincia non si sono mai organizzate gare locali e in quelle limitrofe ho visto che tendenzialmente accettano quelli della loro zona, cosa posso fare??
Cerco di organizzarmi nella mia? è necessaria l'autorizzazione del resp. prov. o no? quante scuole devo coinvolgere come minimo?
Premetto: risposta non "ufficiale". Le gare a squadre locali (quelle che selezionano per la g.s. di Cesenatico) di solito hanno un bacino abbastanza ampio, se ce n'è una nella tua regione, o comunque abbastanza vicino, non dovrebbe essere un problema farvi partecipare a quella. Quindi la prima domanda è: in quale regione/provincia è la scuola?

Se non c'è nessuna gara locale vicino a voi, con l'aiuto di qualche altro prof volenteroso ;) potreste cercare di organizzarne una. In una zona dove non ci sono g.s. locali, già una decina di scuole dovrebbe bastare -- ma questo non dovrebbe essere un problema, molti licei partecipano se li si invita. Organizzare una gara a squadre locale non è un compito pesantissimo: il testo della gara ve lo passa la commissione olimpiadi, basta trovare un posto abbastanza grande (una palestra va benissimo) dove mettere le squadre, diramare un po' di inviti ed avere cinque-sei persone a disposizione per gestirla la mattina della gara. Io stesso ho partecipato a organizzare una mini-gara a squadre quasi dal nulla, in quattro persone (e in due giorni), quindi ti posso assicurare che non è un impegno troppo gravoso. Molti dei responsabili provinciali (purtroppo non tutti... :roll: ) sono abbastanza volenterosi e ti daranno una mano, quindi la prima persona da contattare secondo me è il vostro RP (o magari anche quelli delle province vicine), non tanto per un'"autorizzazione" quanto per avere un po' di aiuto e di contatti con le scuole.

ciao,

Inviato: 04 giu 2007, 10:44
da pmary
ti ringrazio ... :D
la ns provincia non è grandissima e temo che sarà difficile arrivare a 10 scuole, cmq proverò a seguire i tuoi consigli e speriamo bene!

Inviato: 04 giu 2007, 16:04
da Noemi91x
colgo l'occasione per porre questa domanda...in sicilia quali provincie partecipano alla gara a squadre?è possibile avere un elenco delle provincie che partecipano?
ciao :wink:

Inviato: 04 giu 2007, 19:37
da xxwinny91xx
catania,palermo sicuro..comunque penso che solo le i moderatori & co. possono dirtelo con certezza....ciao

Inviato: 08 giu 2007, 11:12
da CescFabregas18
dove si svolge la gara più vicina alla Puglia??? (sempre se esiste)...

Inviato: 08 giu 2007, 12:58
da Alex89
Ciao a tutti, vedo che molte squadre del Sud non possono partecipare... perchè non organizzare una competizione in stile Coppa Fermat x le squadre del Sud?

Inviato: 08 giu 2007, 13:54
da Sherlock
Perchè quelli che dovrebbero farlo forse non vengono pagati per questo...e la voglia non tutti ce l'hanno...