sistema carrelli+molla
Inviato: 21 giu 2007, 09:31
Le due masse si muovono lungo la stessa direzione, ma in verso opposto, rispettivamente alle velocità v1=2 m/s v2=4 m/s.
Alla massa m2 è attaccata una molla di massa trascurabile e costante elestica k=500 N/m.
Determinare nell'istante in cui m2 si muove verso sinistra con una velocità v'2=2 m/s, la velocità mi m1.
Determinare, inoltre, nello stesso istante la compressione della molla.
Suggerimenti:
- il sistema carrello-molla è isolato dall'esterno per quanto riguarda l'asse orizzontale, quindi si applica il principio di conservazione della quantità di moto.
- le uniche forze agenti nel sistema sono di natura elestica, quindi non conservative,quindi....
Alla massa m2 è attaccata una molla di massa trascurabile e costante elestica k=500 N/m.
Determinare nell'istante in cui m2 si muove verso sinistra con una velocità v'2=2 m/s, la velocità mi m1.
Determinare, inoltre, nello stesso istante la compressione della molla.
Suggerimenti:
- il sistema carrello-molla è isolato dall'esterno per quanto riguarda l'asse orizzontale, quindi si applica il principio di conservazione della quantità di moto.
- le uniche forze agenti nel sistema sono di natura elestica, quindi non conservative,quindi....