Pagina 1 di 1

c costante

Inviato: 30 giu 2007, 19:57
da Unkown
il secondo postulato afferma che c è costante in ogni sistema di riferimento indipendentemente dal moto di questo o da quello delal sorgente.

Ho un problema che penso sia fondamentale per il proseguimento dello studio della relatività. Non riesco a ricavare che c è costante applicando i concetti di dilatazione dei tempi e della contrazione delle lunghezze, ovvero non capisco bene cosa si intenda per dilatazione del tempo.. :?

Inviato: 01 lug 2007, 20:25
da pic88
Per quanto ne so (pochissimo) "c costante + altre ipotesi ---> dilatazione del tempo + contrazione dello spazio + altre cose". Insomma, è più naturale studiare come la dilatazione del tempo e la contrazione degli spazi discendano dal secondo postulato, visto che questo è un fatto sperimentale, piuttosto che cercare di capire il contrario.