Serie di Fourier calcolo dei coefficienti
Inviato: 09 lug 2007, 13:20
Salve, avrei bisogno di un piccolo chiarimento:
quando calcolo i coefficienti della serie di Fourier se mi trovo con un termine cos(kx) so che è uguale a (-1)^k poichè il coseno di un multiplo intero di pigreco varia tra -1 e 1. Se invece mi trovo un termine tipo sin(kx) lo considero =0 dal momento che il seno di un multiplo intero di Pigreco è =0???
Scusate la banalità della domanda ma ho questo piccolo dubbio.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi....
quando calcolo i coefficienti della serie di Fourier se mi trovo con un termine cos(kx) so che è uguale a (-1)^k poichè il coseno di un multiplo intero di pigreco varia tra -1 e 1. Se invece mi trovo un termine tipo sin(kx) lo considero =0 dal momento che il seno di un multiplo intero di Pigreco è =0???
Scusate la banalità della domanda ma ho questo piccolo dubbio.
Grazie mille a chi vorrà rispondermi....