esercizio di calcolo numerico
Inviato: 17 lug 2007, 21:10
Ciao.
Devo risolvere questo esercizio
---
Applica i metodi iterativi per trovare la radice di f(x) = x^3-0,8, per la quale la soluzione esatta alpha = (0,8)^(1/3). Utilizza come punto iniziale per il metodo di Newton quello calcolato utilizzando il polinomio lineare interpolante la funzione (1/a)^(1/3) nei punti x0 = 1/8, x1 = 1 e per il metodo delle secanti e delle bisezioni i due punti x0 = 1/8, x_1 = 1. Commentare i risultati.
---
qualcuno può aiutarmi?
principalmente non so come calcolare il punto iniziale per il metodo di newton... dice di calcolarlo utilizzando l'interpolazione della funzione (1/a)^(1/3) nei nodi x0=1/8 e x1=1... io ho calcolato il polinomio interpolante di primo grado, p(x)=4/7x+3/7 ma adesso non so più andare avanti... che valore devo usare per la x?
Devo risolvere questo esercizio
---
Applica i metodi iterativi per trovare la radice di f(x) = x^3-0,8, per la quale la soluzione esatta alpha = (0,8)^(1/3). Utilizza come punto iniziale per il metodo di Newton quello calcolato utilizzando il polinomio lineare interpolante la funzione (1/a)^(1/3) nei punti x0 = 1/8, x1 = 1 e per il metodo delle secanti e delle bisezioni i due punti x0 = 1/8, x_1 = 1. Commentare i risultati.
---
qualcuno può aiutarmi?
principalmente non so come calcolare il punto iniziale per il metodo di newton... dice di calcolarlo utilizzando l'interpolazione della funzione (1/a)^(1/3) nei nodi x0=1/8 e x1=1... io ho calcolato il polinomio interpolante di primo grado, p(x)=4/7x+3/7 ma adesso non so più andare avanti... che valore devo usare per la x?