Pagina 1 di 1
che mi ci faccio con le mediane? un triangolo?!?!?!
Inviato: 18 lug 2007, 11:29
da salva90
Calcolare il rapporto tra l'area di un triangolo dato e l'area di un triangolo che ha i lati lunghi come le mediane del triangolo di partenza...
good luck
pìesse: ebbene si ho iniziato a fare geometria

Inviato: 18 lug 2007, 12:55
da Alex90
In un triangolo
$ A=\sqrt{p(p-a)(p-b)(p-c)} $
e la mediana relativa ad un lato, per esempio a è
$ m_a = \frac{1}{2}\sqrt{2(b^2 + c^2) - a^2} $
quindi
$ p_m = \frac{1}{4}(\sqrt{2(b^2 + c^2) - a^2}+\sqrt{2(a^2 + c^2) - b^2}+\sqrt{2(a^2 + b^2) - c^2}) $
ora applicando il teorema del coseno secondo il quale
$ a^2=b^2+c^2-2bc\cos\alpha $
$ b^2+c^2=a^2+2bc\cos\alpha $
Andiamo a sostituire nella formula precedente
$ p_m=\frac{1}{4}(\sqrt{2(a^2+2bc\cos\alpha) - a^2}+\sqrt{2(b^2+2ac\cos\beta) - b^2} $$ +\sqrt{2(c^2+2ab\cos\gamma) - c^2}) $
quindi
$ p_m=\frac{1}{4}(\sqrt{a^2+4bc\cos\alpha}+\sqrt{b^2+4ac\cos\beta} $$ +\sqrt{c^2+4ab\cos\gamma}) $
vedrò se m frulla qualcos'altro per la testa o se lascio xdere

Inviato: 18 lug 2007, 15:10
da edriv
Altra soluzione (tra l'altro il problema era stato proposto da un tuo compaesano):
viewtopic.php?t=6666
Inviato: 18 lug 2007, 20:00
da salva90
Sorry, non avevo visto che era già stato proposto
Io comunque l'ho preso dal Coxeter

Inviato: 18 lug 2007, 20:49
da Alex90
beh allora io neanke m sforzo a continuare
tanto lo facevo nei ritagli d tempo...cn qst ritmo finivo tra 1 settimana

Inviato: 18 lug 2007, 21:28
da edriv
Anche da quella via sia arriva a qualcosa... non so a cosa ti serviva il teorema del coseno però andando a sviluppare il simpaticissimo p(p-a)(p-b)(p-c), restano solo quadrati, e quindi schiaffeggiando dentro la formula della mediana si conclude.
Inviato: 18 lug 2007, 21:37
da Alex90
edriv ha scritto:Anche da quella via sia arriva a qualcosa... non so a cosa ti serviva il teorema del coseno però andando a sviluppare il simpaticissimo p(p-a)(p-b)(p-c), restano solo quadrati, e quindi schiaffeggiando dentro la formula della mediana si conclude.
speravo di evitare di usare solo i conti e sicuramente fare qualche errore con quelli

...magari non porta da nessuna parte ma forse potrebbe anche semplificare qualcosa