Un cerchio che gira
Inviato: 31 lug 2007, 14:15
Premessa teorica per chi, giustamente, non conosce il modulo di Young:
Prendiamo una sbarra di sezione A e lunghezza L, e la vogliamo comprimere o allungare.
Esiste una relazione empirica che dice che la differenza di pressione P applicata ai due capi è P=E*(deltaL)/L, dove E è una costante detta modulo di Young e (deltaL)/L è la variazione percentuale di lunghezza della sbarra.
Esercizio:
Un anello sottile omogeneo di circonferenza C e densità d è posto in rotazione a velocità W attorno al suo centro di massa, perpendicolarmente al piano in cui giace l'anello. trovare la nuova lunghezza della sua circonferenza (assunta piccola: questo significa approssimare giù di brutto!).
Ci sono almeno 3 modi per farlo!
Ciao!
Ps: potete vedere la cosa anche come una molla che gira!
Prendiamo una sbarra di sezione A e lunghezza L, e la vogliamo comprimere o allungare.
Esiste una relazione empirica che dice che la differenza di pressione P applicata ai due capi è P=E*(deltaL)/L, dove E è una costante detta modulo di Young e (deltaL)/L è la variazione percentuale di lunghezza della sbarra.
Esercizio:
Un anello sottile omogeneo di circonferenza C e densità d è posto in rotazione a velocità W attorno al suo centro di massa, perpendicolarmente al piano in cui giace l'anello. trovare la nuova lunghezza della sua circonferenza (assunta piccola: questo significa approssimare giù di brutto!).
Ci sono almeno 3 modi per farlo!
Ciao!
Ps: potete vedere la cosa anche come una molla che gira!