Porte che sbattono. Un esercizio talmente sporco, che forse
Inviato: 14 ago 2007, 18:49
talmente sporco, che forse non ha senso.
Consideriamo una porta di altezza $ h $ larghezza $ l $ e massa $ M $, aperta a 90°. Siccome Mattia, contrariamente a quanto diceva la nonna, ha lasciato la finestra aperta, si è creata una corrente d'aria parallela alla porta (e perpendicolare al buco della porta) che scorre a velocità $ V_a=4 m/s $. Si spieghi perchè la nonna si arrabbia (hint: la nonna si arrabbia se la porta sbatte, quindi basta spiegare perchè la porta sbatte), e si stimi l'accelerazione iniziale della porta e il tempo che intercorre tra quando la porta comincia a muoversi e quando la nonna si arrabbia. Quando la porta inizia a muoversi, Mattia, che si trova a 10 metri dalla porta, se ne accorge: è plausibile che egli salvi se stesso dalla terribile punizione della nonna, cioè faccia in modo che non si arrabbi?
Per le stime inventare dei valori appropriati alle grandezze in gioco.
Confrontare il valore ottenuto con quello misurato a casa vostra con una prova (si consiglia di mandare via le nonne). Utilizzare lo stesso metodo per stimare la velocità delle correnti d'aria a casa vostra.
Consideriamo una porta di altezza $ h $ larghezza $ l $ e massa $ M $, aperta a 90°. Siccome Mattia, contrariamente a quanto diceva la nonna, ha lasciato la finestra aperta, si è creata una corrente d'aria parallela alla porta (e perpendicolare al buco della porta) che scorre a velocità $ V_a=4 m/s $. Si spieghi perchè la nonna si arrabbia (hint: la nonna si arrabbia se la porta sbatte, quindi basta spiegare perchè la porta sbatte), e si stimi l'accelerazione iniziale della porta e il tempo che intercorre tra quando la porta comincia a muoversi e quando la nonna si arrabbia. Quando la porta inizia a muoversi, Mattia, che si trova a 10 metri dalla porta, se ne accorge: è plausibile che egli salvi se stesso dalla terribile punizione della nonna, cioè faccia in modo che non si arrabbi?
Per le stime inventare dei valori appropriati alle grandezze in gioco.
Confrontare il valore ottenuto con quello misurato a casa vostra con una prova (si consiglia di mandare via le nonne). Utilizzare lo stesso metodo per stimare la velocità delle correnti d'aria a casa vostra.