Pagina 1 di 1
serie
Inviato: 20 ago 2007, 18:23
da karotto
? A C B C C D cosa mettete al posto di ?
Inviato: 20 ago 2007, 20:07
da edgar89
estesa dovrebbe essere (partendo da A)
A C B C C D 3C E 4C ... Y 25C Z 26C
quindi prima della A c'è una C
se invece quella che mettiamo tra A e B è solo un'altra lettere immaginaria (che scriverò () allora:
A () B () C () D... ...Y () Z ()
quindi ci sarà ancora () che scriveremo C...
quindi ci sarà una C...
Inviato: 20 ago 2007, 20:40
da karotto
edgar89 ha scritto:estesa dovrebbe essere (partendo da A)
A C B C C D 3C E 4C ... Y 25C Z 26C
quindi prima della A c'è una C
se invece quella che mettiamo tra A e B è solo un'altra lettere immaginaria (che scriverò () allora:
A () B () C () D... ...Y () Z ()
quindi ci sarà ancora () che scriveremo C...
quindi ci sarà una C...
Purtroppo è errata

Inviato: 21 ago 2007, 11:53
da xxwinny91xx
per caso è D?
Inviato: 21 ago 2007, 11:57
da edgar89
karotto ha scritto:edgar89 ha scritto:estesa dovrebbe essere (partendo da A)
A C B C C D 3C E 4C ... Y 25C Z 26C
quindi prima della A c'è una C
se invece quella che mettiamo tra A e B è solo un'altra lettere immaginaria (che scriverò () allora:
A () B () C () D... ...Y () Z ()
quindi ci sarà ancora () che scriveremo C...
quindi ci sarà una C...
Purtroppo è errata

d'oh!
allora è più difficile del previsto
ora non ho tempo perchè sto con la 56k e la telefonata costa ma mi ci devo impegnare...
per caso è D?
non saprei, ma se è D non è per caso...
everything happens for a reason
Inviato: 21 ago 2007, 13:48
da karotto
xxwinny91xx ha scritto:per caso è D?
concordo con edgar91: se è D non è un caso
Inviato: 21 ago 2007, 15:40
da xxwinny91xx
non sparo soluzioni a caso.se per caso fosse questa la risposta allora spiego cm ho fatto
Inviato: 21 ago 2007, 15:47
da karotto
xxwinny91xx ha scritto:non sparo soluzioni a caso.se per caso fosse questa la risposta allora spiego cm ho fatto
si ok è D.. dimmi come hai fatto
Inviato: 21 ago 2007, 16:50
da xxwinny91xx
1)dalla A alla C ce ne stanno +2
2)dalla C alla B ce ne sta -1
3)dalla B alla C ce ne sta +1
4)dalla C alla C ce ne sta 0
5)dalla C alla D ce ne sta +1
ovvero praticamente è come se facesse delle operazioni in colonna,infatti il risutlato del 3° è uguale a qll del 1°-2° e cosi via.per trovara il 2 iniziale basta sottrare per -3 che corrisponde alla lettera D.
questo è il modo in cui ho trovato D,se sia corretto o meno non lo so
Inviato: 21 ago 2007, 16:50
da xxwinny91xx
1)dalla A alla C ce ne stanno +2
2)dalla C alla B ce ne sta -1
3)dalla B alla C ce ne sta +1
4)dalla C alla C ce ne sta 0
5)dalla C alla D ce ne sta +1
ovvero praticamente è come se facesse delle operazioni in colonna,infatti il risutlato del 3° è uguale a qll del 1°-2° e cosi via.per trovara il 2 iniziale basta sottrare per -3 che corrisponde alla lettera D.
questo è il modo in cui ho trovato D,se sia corretto o meno non lo so
Inviato: 21 ago 2007, 17:01
da karotto
xxwinny91xx ha scritto:1)dalla A alla C ce ne stanno +2
2)dalla C alla B ce ne sta -1
3)dalla B alla C ce ne sta +1
4)dalla C alla C ce ne sta 0
5)dalla C alla D ce ne sta +1
ovvero praticamente è come se facesse delle operazioni in colonna,infatti il risutlato del 3° è uguale a qll del 1°-2° e cosi via.per trovara il 2 iniziale basta sottrare per -3 che corrisponde alla lettera D.
questo è il modo in cui ho trovato D,se sia corretto o meno non lo so
La risposta è esatta.. complimenti

Inviato: 26 ago 2007, 18:01
da edgar89
xxwinny91xx ha scritto:non sparo soluzioni a caso.se per caso fosse questa la risposta allora spiego cm ho fatto
penso che tu mi abbia frainteso non volevo dire che sparassi soluzioni a caso...
tra l'altro comp0limenti xkè la soluzione era tutt'altro che banale...