Pagina 1 di 1

Esame di fisica SNS

Inviato: 24 ago 2007, 11:50
da Zoidberg
Mi è sorto un dubbio amletico facendo (anzi provando a fare) i vecchi esercizi di ammissione dati all'esame di fisica.
Spesso per la risoluzione dell'esercizio è richiesta la conoscenza numerica di qualche costante fisica di vario tipo, però nel testo dell'esercizio questo valore non è espressamente specificato.
Volevo sapere se all'esame è prevista la presenza di qualche tabella di costanti, come accade per le olimpiadi di fisica ad esempio, oppure se le costanti che non sono espressamente specificate nel testo dell'esercizio vengono considerate conoscenze fondamentali e quindi bisogna ricordarle a memoria.

Io non mi sono mai preso la briga di imparare qualsiasi costante e quindi sta cosa mi preoccupa abbastanza...

Inviato: 24 ago 2007, 15:19
da Poliwhirl
Di solito il valore delle costanti necessarie alla risoluzione dell'esercizio sono scritte di seguito al testo (il che facilita l'esercizio perchè ti dice quali costanti alla fine devono esserci); ma se ci mancasse qualche costante, e alla fine lasci le formule in lettere senza sostituire i valori numerici, oppure scrivi il risultato in funzione delle costanti, se il tutto è corretto dubito che influirebbe negativamente sul voto...

Bye,
#Poliwhirl#

Inviato: 25 ago 2007, 10:27
da manliobarone
i testi di ammissione alla normale hanno sempre ,come appendice alla fine dei fogli,tutte le costanti necessarie alla risoluzione dei problemi